Tromba d’aria in Italia si abbatte sulla spiaggia: volano ombrelloni e lettini

Tromba d’aria in Italia si abbatte sulla spiaggia: volano ombrelloni e lettini – Una tromba d’aria si è abbattuta su uno stabilimento balneare nel Salento. Momenti di paura, nel primo pomeriggio di venerdì, venerdì 26 luglio 2024, a Lido Marini, Marina di Ugento. Intorno alle 13.15 il lido “Baia degli dei” è stato sconvolto da un turbine che ha buttato all’aria passerelle in legno, gazebo, ombrelloni, asciugamani e sdraio. I danni purtroppo sono ingenti. (continua a leggere dopo le foto)

Tromba d’aria in Italia si abbatte sulla spiaggia: volano ombrelloni e lettini

Paura in spiaggia. Venerdì 26 luglio 2024 una tromba d’aria si è abbattuta su una località balneare situata a Marina di Ugento, provocando gravi danni a uno lido e ferendo 3 persone. Stando a quanto riportato dal Quotidiano di Puglia, il fenomeno si è verificato nel primo pomeriggio. (continua a leggere dopo le foto)

Tromba d’aria si abbatte su uno stabilimento in Salento

Sui social stanno circolando diverse immagini dello stabilimento balneare colpito dalla tromba d’aria. Il lido è stato completamente distrutto dalle forti raffiche di vento. La struttura ha subito diversi danni.

Scrive Virgilio”, tra i primi a riportare la notizia della tromba d’aria nel Salento: “La Capitaneria di Porto di Gallipoli ha reagito prontamente, rilevando il vortice d’aria e avvisando l’Ufficio Marittimo della Guardia Costiera di Torre San Giovanni. Quest’ultimo ha trasmesso l’allerta via radio VHF alle 30 torrette di avvistamento lungo la costa, che a loro volta hanno informato le strutture balneari, consentendo loro di mettere in atto le necessarie procedure di sicurezza nei confronti della struttura e dei bagnanti”. (continua a leggere dopo le foto)

Tromba d’aria si abbatte su uno stabilimento balneare in Salento: tempestiva la macchina dei soccorsi

Sul posto, lo dicevamo, sono giunti i sanitari del 118 e gli uomini dell’Ufficio locale marittimo della Guardia costiera di Torre San Giovanni, agli ordini del comandante Gian Luca Spada, come scrive “Leggo”.

This website uses cookies. By continuing to use this site, you accept our use of cookies.  Per saperne di più