Tragedia sulla strada, mamma 43enne accompagna i figli a scuola e poi muore
![](https://usercontent.one/wp/www.tg24-ore.com/wp-content/uploads/2024/10/investita-napoli4-930x620-1.jpg?media=1739126663)
Una donna รจ stata investita e uccisa da unโauto nella mattina del 1 ottobre a Napoli, precisamente in via Brin, strada di accesso al centro della cittร . Secondo quanto riportano i quotidiani locali, si tratta di una donna di 43 anni, travolta da un mezzo in via Marina, come detto allโaltezza del parcheggio Brin. La vittima aveva appena accompagnato i figli a scuola quando รจ stata travolta da una Fiat Panda.
Sul luogo dellโinvestimento sono arrivate immediatamente le ambulanze con lโauto medica, chiamata dalle persone che, attonite, avevano appena assistito allโincidente stradale. Lo staff medico sanitario ha provato a stabilizzare la donna sul luogo, ma lโimpatto con lโauto era stato troppo forte e le ferite riportate gravissime.
Napoli, donna investita e uccisa in via Brin: aveva accompagnato i figli a scuola
Intervenuti sul posto anche gli uomini della polizia locale, i quali stanno effettuando i rilievi si rito per capire cosa possa essere successo in quei momenti e soprattutto le responsabilitร della persona che si trovava a bordo della Fiat Panda e che ha investito la 43enne poi morta. Questo di oggi รจ il 21esimo incidente mortale del 2024 a Napoli.
Il responsabile dellโincidente รจ un uomo alla guida di una Fiat Panda. Al momento รจ sottoposto agli esami tossicologici e alcolemici presso lโOspedale Pellegrini di Napoli. Potrebbe rispondere di omicidio stradale. Questo di oggi รจ il 21esimo incidente mortale del 2024 a Napoli.
Sabato scorso un uomo di 74 anni era morto dopo essere stato investito da unโauto guidata da un 31enne in via Cinthia, nel quartiere di Fuorigrotta aย Napoli.ย Sposato e padre di 4 figli, รจ stato investito e ucciso davanti al Centro Commerciale Azzurro di via Cinthia a Fuorigrotta. Ilย tragico incidente stradale รจ avvenuto sabato 28 settembre 2024,ย attorno alle ore 19,30. La vittima si chiamava Antonio Di Napoli, detto โtonino o spigaiuolโ, venditore ambulante della zona, vendeva le spighe.