Tragedia a Santo Domingo: tra le vittime del crollo in discoteca anche lo chef italiano Luca Iemolo
Santo Domingo, 10 aprile 2025 – Il drammatico crollo della discoteca Jet Set Club, avvenuto martedì sera nella capitale dominicana, ha lasciato un segno indelebile nel cuore di molti. Tra le vittime della tragedia si annovera anche un italiano, Luca Iemolo, 48 anni, originario di Catania e padre di due figli. Iemolo si trovava nel locale per assistere a un concerto del famoso cantante Rubby Pérez, anch’esso trovato senza vita tra le macerie.
Il corpo di Luca Iemolo è stato rinvenuto sotto le macerie, all’interno di un edificio che ospitava centinaia di persone. Da alcuni mesi Iemolo aveva avviato la gestione di un ristorante a Santo Domingo, diventando rapidamente un punto di riferimento nella comunità locale. La sua morte, annunciata ufficialmente agli entusiasti familiari dagli operatori coinvolti nelle operazioni di soccorso, ha segnato un tragico epilogo a una serata che avrebbe dovuto essere di festa.
Luca Iemolo era un professionista amato e rispettato, diplomato all’istituto alberghiero e con una carriera che lo aveva portato a lavorare in diverse cucine in Italia e all’estero. La sua passione per la cucina e la dedizione al lavoro erano palpabili, e a testimoniarlo è il team del ristorante in cui lavorava: “Era uno chef appassionato, amava il suo mestiere e lo svolgeva con grande dedizione. Il suo amore per la cucina, il rispetto per i colleghi e la cura per ogni piatto resteranno impressi nei nostri cuori”.
La comunità ha risposto al lutto con un commovente omaggio. In un post sui social, il ristorante ha espresso le più sincere condoglianze alle famiglie delle vittime, definendo la tragedia una calamità nazionale. “La scomparsa di Luca ha colpito profondamente tutto lo staff. Il suo ricordo vivrà nella passione che ha trasmesso e nelle persone che ha ispirato”.
Il bilancio della tragedia al Jet Set Club continua a salire, con quasi 200 vittime stimate. Rimangono ancora da chiarire le cause del cedimento strutturale, avvenuto in un ambiente che pare fosse sovraffollato durante l’esibizione live. Intanto, l’Italia si stringe attorno al dolore della famiglia Iemolo, colpita da un lutto devastante in una vicenda che ha scosso anche l’opinione pubblica internazionale.
La perdita di Luca Iemolo non rappresenta solo la scomparsa di un amato chef, ma un vuoto incolmabile in una comunità che ha trovato in lui fonte d’ispirazione e amore per la buona cucina. Il suo ricordo resterà vivo nei cuori di chi lo ha conosciuto e apprezzato.