Stefano De Martino scoppia in lacrime a Stasera tutto è possibile
Con un saluto carico di emozione e parole che sembrano segnare un congedo definitivo, si è conclusa l’ultima puntata di “Stasera Tutto è Possibile”, il programma di varietà di Rai2 che ha avuto come protagonista Stefano De Martino per sette indimenticabili stagioni. Il conduttore, visibilmente commosso, ha ringraziato tutti coloro che gli hanno affidato la conduzione del programma, sottolineando l’importanza di questa esperienza non solo per la sua carriera, ma anche per la sua crescita personale.
“Voglio ringraziare chi mi ha dato la possibilità di condurre questo programma un po’ di anni fa, perché oltre al vostro affetto, è una grande opportunità lavorativa. È stata un’esperienza bellissima e un’opportunità per costruirmi quella che oggi considero famiglia”, ha dichiarato De Martino, accolto da un lungo applauso. Ha concluso il suo intervento con una promessa toccante: “Ci rivedremo presto. Forse qui, forse altrove, ma sicuramente presto”.
La chiusura di “Stasera Tutto è Possibile” segna probabilmente anche la fine dell’avventura di De Martino alla conduzione di questo show, un format ereditato da Amadeus e trasformato, stagione dopo stagione, in un punto fermo del palinsesto di Rai2. Caratterizzato da leggerezza e comicità, il programma ha mantenuto un’identità chiara grazie a un cast fisso affiatato e a una linea editoriale che ha privilegiato il divertimento puro, evitando competizioni e polemiche, un aspetto sempre più raro nel panorama televisivo attuale.
Nonostante gli ottimi ascolti, il futuro del programma rimane incerto. Da un lato, il successo ottenuto potrebbe far presagire un ritorno per una nuova stagione; dall’altro, la possibile uscita di scena di De Martino complica la ricerca di un sostituto in grado di raccogliere un’eredità così solida. La figura del conduttore è ormai fortemente identificata con lo spirito del programma, e ogni ipotesi di successione appare complessa e rischiosa.
Ma perché De Martino decide di lasciare proprio ora? A prima vista, il momento potrebbe sembrare paradossale, considerando i risultati e l’affetto del pubblico. Tuttavia, proprio il successo raggiunto rende strategica una pausa: De Martino si trova in una posizione privilegiata, quella di un artista in continua crescita, pronto ad affrontare nuove sfide più ambiziose. La possibilità di cimentarsi in altri format di prima serata o in programmi di punta della rete ammiraglia, come “Affari Tuoi”, sembra sempre più concreta. Inoltre, il suo nome è già circolato tra i candidati per la futura conduzione del Festival di Sanremo, un’ipotesi che ora appare non solo remota, ma quasi scontata.