Sposa bambina a 6 anni: scoppia la bufera in Turchia

Shock in Turchia, dove unaย donna di 25 anniย ha denunciato di essere stata costretta a un matrimonio forzato quando aveva solo 6 anni. Ha avuto il coraggio di denunciare il padre e il marito, entrambi membri di una potente confraternita religiosa con forti legami governativi, lโIsmailaga. Questโuomo, di quasi trentโanni piรน grande di lei, lโha sposata sottomettendola ad anni di abusi sessuali.
La notizia, tenuta a lungo sotto silenzio, ha scosso la Turchia fino alle fondamenta. La sentenza, che ha condannato il marito a 36 anni di carcere e il padre a oltre 18, รจ un primo passo verso la giustizia, ma le ferite sono profonde.
Un matrimonio mascherato da gioco
La bambina, troppo piccola per comprendere la gravitร di ciรฒ che le stava accadendo, fu ingannata. Il matrimonio le fu presentato come un semplice gioco, ma si rivelรฒ un incubo senza fine. La confraternita religiosa, che predicava una visione radicale dellโIslam, giustificรฒ questo orrore in nome di una tradizione arcaica. Ma la realtร รจ che si trattava di un abuso di potere, di una violazione inaudita dei diritti di una bambina.
Il silenzio e la rabbia
Per troppo tempo, questa storia รจ rimasta nascosta. Solo grazie al coraggio di una giornalista e alla pressione dellโopinione pubblica, il caso รจ venuto alla luce. La lentezza della giustizia e i tentativi di insabbiamento hanno alimentato la rabbia dei cittadini turchi, che hanno puntato il dito contro il governo e le sue connivenze con le confraternite religiose.
Un segnale di speranza
Nonostante le ombre del passato, questa sentenza rappresenta un segnale di speranza. La societร turca sta finalmente prendendo coscienza della gravitร di questi crimini e si sta mobilitando per proteggere i piรน deboli. La lotta contro i matrimoni precoci e gli abusi sui minori รจ ancora lunga e difficile, ma questo caso ha dimostrato che รจ possibile ottenere giustizia, anche di fronte a poteri forti e influenti.