Sport italiano in lutto, se ne va un pezzo di storia
![](https://usercontent.one/wp/www.tg24-ore.com/wp-content/uploads/2024/10/lea-pericoli.webp?media=1739126663)
ร un giorno triste per il tennis e lo sport azzurro. Lโatleta italiana รจ morta oggi, venerdรฌ 4 ottobre 2024, allโetร di 89 anni. La donna fu soprannominata โla divinaโ da Gianni Clerici proprio per la capacitร di unire doti tecniche importanti ad uno stile unico. Lโex tennista, giornalista e telecronista รจ stata capace di lasciare un segno indelebile, non solo nel mondo dello sport. (Continua dopo le foto)
Mondo del tennis in lutto, Lea Pericoli รจ morta: aveva 89 anni
ร morta allโetร di 89 anni Lea Pericoli, icona del tennis italiano. Con 27 titoli nazionali e una carriera costellata di successi, ha ispirato generazioni di tennisti. Nella sua vita ha dovuto affrontare due tumori. Nel 1972 ha scoperto di essere affetta da un tumore maligno, un carcinoma allโutero. Una malattia che si รจ riproposta poi al seno nel 2012. Anche per questo, Pericoli รจ diventata la prima donna testimonial per la lotta contro i tumori. Non si sanno al momento le cause della morte. โIl Presidente Angelo Binaghi e tutto il movimento del tennis italiano si stringono con affetto alla sua famiglia in questo momento di grande doloreโ, si legge in una nota del Federtennis. (Continua dopo le foto)
La carriera di Lea Pericoli
Lea Pericoli ha giocato a tennis per la prima volta da piccola, nella villa dove risiedeva con la sua famiglia in Africa (suo padre fu uno dei primi coloni di Addis Abeba). Nel 1952, perรฒ, allโetร di 17 anni, la sua vita ha preso una svolta improvvisa. In vacanza con la famiglia in Versilia, ha scoperto quasi casualmente di essere una tennista molto forte. Quindi ha iniziato a partecipare a delle gare locali. Ancora minorenne, Lea ha iniziato a competere nelle prime gare della categoria juniores. Lโatleta ha vinto 27 i titoli nella sua carriera, tra singolare, doppio e doppio misto. Nei tornei del Grand Slam, ha raggiunto quattro volte gli ottavi al Roland Garros (1955, 1960, 1964 e 1971) e tre volte sullโerba di Wimbledon (1965, 1967 e 1970). Una semifinale agli Internazionali di Roma, 4 quarti e 8 ottavi. Lea Pericoli รจ stata la numero 1 dโItalia per ben 14 anni. La donna รจ un simbolo non solo per la sua carriera come tennista.
Lea Pericoli ha contribuito allโemancipazione femminile in tanti modi. ร diventata la prima telecronista donna nella televisione italiana nel 1976 e prima ancora รจ stata 27 volte campionessa di tennis. Lea Pericoli si รจ contraddistinta in tanti e venne definita โla Divinaโ anche per lo stile che portava in campo. La tennista non aver mai trovato giusto che unโatleta non potesse curarsi della sua immagine: cosรฌ, con lโaiuto dello stilista inglese Ted Tinling, ha potuto osare con completi da tennis decisamente trasgressivi considerando la moda dellโepoca. Lea Pericoli perรฒ non รจ mai stata fuori luogo: aveva unโeleganza innata e una sobrietร invidiabile. Oltre che una grande sportiva, Lea Pericoli fu anche una giornalista di successo. (Continua dopo le foto)
La carriera da giornalista di Lea Pericoli
Lea Pericoli ha dimostrato di avere una certa abilitร davanti ai microfoni come commentatrice per il tennis. Da giornalista, la campionessa รจ arrivata a condurre trasmissioni radiofoniche e televisive. Al suo attivo anche lโesperienza come come direttrice del torneo, intervistatrice ufficiale dei vincitori e promotrice degli Internazionali di Italia di Tennis.