Sondaggi politici Dire-Tecnè: FdI in testa, c’è un sorpass
Il panorama politico italiano è in continua mutazione, e i sondaggi settimanali rappresentano uno strumento essenziale per cogliere le sfumature dell’umore degli elettori. Ogni rilevazione non solo fornisce numeri, ma svela anche tendenze nascoste, prefigurando gli esiti delle prossime elezioni e gli equilibri futuri del potere. Analizziamo quindi i dati più recenti, evidenziando chi guadagna e chi perde terreno nelle intenzioni di voto.
Sondaggio Attuale: Fratelli d’Italia in Vetta, PD in Calo
L’ultimo sondaggio condotto dall’istituto Dire-Tecnè mostra chiaramente la leadership di Fratelli d’Italia, che si attesta al 29,7%. Il partito di Giorgia Meloni continua a godere di una solida base elettorale, mantenendo una posizione di predominanza che dura da mesi. Questa stabilità è il risultato di una presenza politica incisiva, che ha saputo rispondere alle esigenze di una parte significativa della popolazione.
In contrapposizione, il Partito Democratico subisce un leggero calo, passando al 22,1%, con una diminuzione dello 0,2% rispetto alla settimana precedente. La fase di stagnazione in cui sembra essere entrato, soprattutto dopo l’entusiasmo iniziale generato dall’elezione di Elly Schlein a segretaria, potrebbe costargli caro in vista delle prossime scadenze politiche.
Movimento 5 Stelle in Risalita
Un aspetto interessante è la rinascita del Movimento 5 Stelle, che, guadagnando tre decimi, raggiunge l’11,6%, superando Forza Italia, stabile all’11,5%. Questo recupero segna un tentativo del M5S di riaffermarsi nel dibattito politico, cercando di ritagliarsi uno spazio significativo nel panorama delle forze centriste del centrodestra.
Lega e Alleanza Verdi-Sinistra: Un Quadro di Lieve Crescita e Flessione
La Lega, pur con un incremento modesto che la porta all’8,4%, continua a trovarsi in una posizione di relativa distanza sia da Forza Italia che dalle dinamiche dominanti del governo. D’altro canto, l’Alleanza Verdi-Sinistra osserva una flessione allo 0,2%, attestandosi al 5,8%. Azione, invece, segna un lieve aumento, raggiungendo la soglia di sbarramento del 3%. Italia Viva cresce leggermente al 2,2%, mentre +Europa scende all’1,8%.
Gradimento dei Leader Politici
Nella classifica di gradimento dei leader, Giorgia Meloni si conferma al primo posto con il 46,1%, seguita da Antonio Tajani con il 39,4%. Elly Schlein registra un calo dello 0,2%, attestandosi al 30,2%, a stretto contatto con Giuseppe Conte, che è al 30,1%. Più indietro Matteo Salvini (26,5%) e Matteo Renzi, che chiude la classifica al 14,3%.
Fiducia nel Governo Meloni in Lieve Crescita
Un dato significativo riguarda la fiducia nel governo Meloni, che sale al 42% (+0,2%), mentre cresce anche la percentuale di coloro che esprimono sfiducia, ora al 50,3%. Gli indecisi si attestano al 7,7%, segnalando una leggera diminuzione. Questo trend conferma la solidità della maggioranza di centrodestra, ma lascia intravvedere anche potenziali movimenti all’interno dell’area progressista.