Roberto Vecchioni, dopo il decesso del figlio arriva la triste notizia sulla moglie

Sicuramente lui è uno dei cantanti più iconici del nostro Paese. Stiamo parlando di Roberto Vecchioni 82 anni il prossimo giugno. Una personalità che ha segnato il nostro Paese in maniera davvero importante nel mondo della musica.

Quando ascoltiamo le sue canzoni non si può non rimanere ammaliati. Una bravura immensa quella di Vecchioni che ha regalato al nostro Paese ma anche al mondo intero dei capolavori musicali difficili da imitare. Una voce soave e decisa, quella di Vecchioni.

Ha partecipato al Festival di Sanremo in diverse occasioni e ha ottenuto grandissimi riconoscimenti per il suo lavoro. Tanti i premi vinti durante la sua lunga e immensa carriera che continua ancora oggi. Roberto Vecchioni è sicuramente una di quelle personalità di cui il nostro Paese può e deve essere orgoglioso.

La nostra Italia ha regalato al mondo cantanti bravissimi, artisti che hanno fatto davvero la storia. Roberto Vecchioni è appunto tra questi, un cantante sempre apprezzato anche per i suoi modi sempre gentili ed educati, una persona da sempre molto sensibile anche ai problemi degli altri e dei più deboli.

Sicuramente Vecchioni non è un artista che ha bisogno di molte presentazioni, in quanto si tratta di una personalità davvero molto importante nel panorama musicale italiano.

Roberto Vecchioni nel corso della sua vita, come tra l’altro tutti noi, ha subito degli episodi davvero molto particolari. Episodi che hanno minato anche la serenità famigliare ma con cui Roberto ha imparato a convivere.

Tra i momenti che hanno segnato in negativo la vita del cantante c’è sicuramente quello della perdita dell’amato figlio. Il decesso del figlio Arrigo avvenne un paio di anni addietro e da allora il cantante non fa altro che pensare a come oggi sarebbe potuto essere il figlio.

Il cantante ha voluto rilasciare una lunga intervista al Corriere della Sera che lo ha incontrato. Qui Vecchioni ha colto l’occasione per presentare sia il suo tour che il suo libro, entrambi con lo stesso emblematico titolo ovvero Tra il silenzio e il tuono.

E li stesso a spiegare da dove appunto arriva questo titolo. “Sono le due componenti dell’essere umano: il bisogno di stare in silenzio, i pensieri, i figli, la vita familiare, mentre il tuono è il fuori, che può essere anche benevolo, il correre dietro al lavoro, la fatica, le tasse da pagare, gli amici, i nemici” – ha detto Vecchioni.

“Come si riesce a superare il dolore?” – ha chiesto il cronista. “È il senso dell’Infinito di Leopardi, comprendere che dispiacere e gioie nella vita capitano a tutti, per natura o destino. Le persone sono colpite da tante patologie gravi, da problemi mentali, spirituali. È impossibile guarire dal dispiacere” – afferma Vecchioni.

Poi la triste notizia sulla moglie Daria. Purtroppo dal giorno del decesso del figlio Arrigo “non vive più”. Una notizia che nessuno si aspettava e che ha lasciato tutti senza parole.

This website uses cookies. By continuing to use this site, you accept our use of cookies.  Per saperne di più