Rita De Crescenzo, la promessa della tiktoker: “Se divento premier rimetto subito il reddito di cittadinanza”

Rita De Crescenzo, nota influencer napoletana e volto amatissimo di TikTok, ha portato una ventata di novità e autenticità nel dibattito pubblico italiano. Con una voce popolare e senza filtri, De Crescenzo ha catturato l’attenzione del pubblico con le sue dichiarazioni schiette e il suo impegno sociale. Recentemente, in un’intervista rilasciata a La Stampa, si è espressa sulla situazione politica attuale, affermando: “Io non lo so chi è ‘sto Putin”, ma sottolineando l’importanza del dialogo per ottenere la pace: “I grossi devono sedersi a un tavolo per mettere pace, non per fare la guerra”.

Pur definendosi “ignorante in politica”, la 45enne influencer sta intraprendendo un percorso di formazione affiancata da Maria Rosaria Boccia, imprenditrice di Pompei, per meglio comprendere le dinamiche politiche che governano il nostro paese. “Mi fa imparare nu poco”, ha dichiarato, lasciando trasparire la sua voglia di crescere e di ampliare le proprie conoscenze.

Una vita difficile alle spalle, un futuro da costruire

Le origini di De Crescenzo sono lontane dai riflettori del mondo social. Cresciuta nei vicoli del Pallonetto di Santa Lucia, ha affrontato un’infanzia segnata da difficoltà e sofferenze: “Ho avuto un’infanzia terribile, droghe, psicofarmaci, violenze, e ho avuto un figlio a 13 anni”. Queste esperienze le hanno instillato un forte desiderio di restituire qualcosa alla comunità: “Voglio dare una mano a chi ha avuto vite difficili come la mia”. Il suo programma ideale include iniziative per fermare la droga, il bullismo e la violenza sulle donne, evidenziando la sua determinazione a fare la differenza.

Nonostante la sua popolarità su TikTok, Rita conferma di non guadagnare quanto si potrebbe pensare: “Non guadagno niente da sola. Ci sono spese, l’impresario, il fonico, il parrucchiere…”. E sulla sua identità legale resta ancora scritto “casalinga”, a testimonianza del suo percorso di vita che, sebbene ricco di sfide, non l’ha allontanata dai suoi valori.

Attivista contro la guerra e per i diritti sociali

Il 5 aprile, De Crescenzo ha preso parte a una manifestazione contro il riarmo europeo, organizzata dal Movimento 5 Stelle, dimostrando il suo impegno per la pace e il futuro delle nuove generazioni. “Tengo tre figli maschi e un nipotino, sono preoccupata per il futuro. Basta guerre”, ha dichiarato, citando le sue motivazioni profonde e personali.

Se avesse il potere, il suo primo atto da premier sarebbe l’adozione immediata del reddito di cittadinanza, fondamentale secondo lei per sostenere le persone in difficoltà. “Poi metto a posto gli ospedali che sono tutti scassati”, ha aggiunto, evidenziando l’urgenza di ristrutturare anche il sistema sanitario.

Riguardo al suo passato, Rita non si nasconde: “Non sono una camorrista. Mi sono fatta del male da sola, ma ci sono politici che hanno fatto peggio di me”, sottolineando quindi una certa frustrazione verso la classe politica. E quando si tratta di personalità politiche, non ha peli sulla lingua: “Berlusconi lo amo tutta la vita. Se non era morto, adesso stavo a casa sua”.

This website uses cookies. By continuing to use this site, you accept our use of cookies.  Per saperne di più