Re Carlo e Camilla in Italia, la dura critica all’outfit della regina
La recente visita di Stato di Re Carlo III e della Regina Camilla in Italia, avvenuta dal 7 al 10 aprile 2025, ha generato un notevole fascino mediatico e dibattito pubblico. Le tappe della visita hanno compreso città emblematiche come Roma e Ravenna, con una serie di eventi istituzionali, incontri con le massime cariche dello Stato italiano, e un discorso del re al Parlamento.
Tuttavia, al di là degli impegni formali, ciò che ha catturato l’attenzione è stato il look della Regina Camilla. Un outfit ritenuto classico e sobrio, un completo color crema abbinato a una borsa rigida e décolleté coordinate, ha però scatenato le critiche di Guillermo Mariotto, noto stilista e opinionista televisivo italiano.
Critiche al Look della Regina
Ospite del programma “La volta buona” su Rai1, Mariotto ha espresso un giudizio netto sull’aspetto della sovrana, accusandola di mancare di eleganza e portamento. Le sue parole, schiette e dirette, hanno sollevato un ampio dibattito. “Non si può guardare… è proprio sgraziata di suo. Non ha portamento”, ha dichiarato, mentre scorrevano le immagini della visita al Senato e alla Camera dei deputati.
Il commento ha colpito come un fulmine a ciel sereno, attirando l’attenzione non solo per il contenuto delle sue affermazioni, ma anche per il modo in cui è stata espressa la critica. Mariotto ha continuato sottolineando l’apparente mancanza di grazia della regina, rendendo la situazione ancora più controversa con la frase: “È sempre ciancicata… guarda che meraviglia”, provocando reazioni contrastanti in studio e tra il pubblico.
Re Carlo III in Contrasto
Mentre Camilla veniva bersagliata da commenti negativi, il giudizio su Re Carlo III è risultato ben diverso. Mariotto ha elogiato la figura del re, descrivendolo come “elegantemente pallido” e “perfetto”, in netto contrasto con le dure affermazioni rivolte alla consorte. Questo divario di percezione ha messo in luce le differenti aspettative che il pubblico nutre verso i membri della famiglia reale, evidenziando come l’aspetto estetico possa influenzare le opinioni su figure istituzionali.
Reazioni del Pubblico
Le parole di Mariotto non sono passate inosservate sui social media, dove il pubblico si è diviso. Su piattaforme come TikTok e X, sono emerse due correnti di pensiero: da un lato, ci sono coloro che hanno trovato l’umorismo nelle affermazioni dello stilista, considerandole “esilaranti ma vere”; dall’altro, chi ha definito le sue parole “sessiste e fuori luogo”. Alcuni utenti hanno difeso Camilla, sottolineando che come figura istituzionale la sua funzione va oltre l’aspetto estetico, mentre altri hanno alimentato la viralità del commento con meme e battute sul tormentone “è ciancicata”.