Previene infarto e ictus, regala buon umore e protegge il sistema nervoso: il risultato in uno studio
Il cioccolato fondente fa bene sotto tanti punti di vista: al sistema cardiovascolare, allโumore e al palato.
Sembra che sia persino in grado di allungare la vita.
Uno studio svolto da un team dellโUniversitร di Aberdeen, in Scozia, su 21.000 persone seguite in media per 12 anni, ha trovato unโassociazione tra il consumo di cioccolato e una riduzione del rischio di infarto e ictus.
Il quinto dei partecipanti che consumava in assoluto piรน cioccolata risultava avere un rischio del 12% piรน basso di sviluppare una malattia cardiaca e addirittura del 23% piรน basso di avere in ictus rispetto a coloro che ne consumavano le quantitร in assoluto minori.
Bello no? Ma le sosprese non finiscono qui. Prima di tutto, contrariamente a quel che si รจ sempre detto, e cioรจ che sarebbe il cioccolato fondente, ricco di flavonoidi, quello che, consumato con moderazione, dร i maggiori benefici, la maggior parte dei partecipanti che hanno dichiarato di mangiare cioccolato preferiva quello al latte.
โQuesto puรฒ indicare che non solo i flavonoidi, ma anche altri composti, forse legati alla componente del latte, come gli acidi grassi e il calcio possono fornire una spiegazione per lโassociazione osservataโ, sostengono gli autori.
Benefici cioccolato: aumenta il buon umore
Alcuni studi sembrano confermare che il consumo frequente di cioccolato puรฒ condurre ad una particolare forma di dipendenza detta, per analogia con lโalcolismo, โcioccolismoโ.
Altri dimostrano come lโassunzione di cioccolato stimoli il rilascio di endorfine e sia quindi in grado di aumentare il buon umore.
Sono molte le ricerche che correlano la feniletilammina contenuta nel cioccolato, con la diminuzione del fenomeno della depressione.
La sua influenza positiva sullโumore, inoltre, si ripercuoterebbe anche sul desiderio sessuale, facendolo crescere.
Benefici cioccolato: fa bene al cuore
Uno studio del 2003 promosso dellโIstituto Nazionale Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione (Inran) di Roma sostiene che il cioccolato faccia anche bene al cuore. Solamente, perรฒ, quello amaro. I risultati infatti, hanno rivelato che quello fondente aumenta del 20% le concentrazioni di antiossidanti nel sangue.
Quello al latte, invece, non ha alcun effetto:ย dallo studio รจ anzi emerso che basta un bicchiere di latte per far perdere al cioccolato fondente tutti i suoi effetti benefici.
Secondo i ricercatori, il latte farebbe diminuire gli effetti positivi e cardioprotettivi, in quanto cattura le epicatechine, flavonoidi presenti nel cacao che possiedono un elevato potere antiossidante. Inoltre,ย secondo una ricerca dellโUniversitร di Zurigo,ย pubblicata sulla rivista โHeartโ, il cioccolato fondente potrebbe ritardare lโindurimento delle arterie in coloro che fumano.
Limitando cosรฌ il rischio di malattie cardiache anche gravi.
Insomma, mangiane pure, ovviamente senza esagerare: se segui la dieta Melarossa, sono ammessi 10 grammi di cioccolato fondente una volta a settimana.
Una concessione per il palato che ti aiuterร moltissimo a livello psicologico, oltre a farti bene!
Benefici cioccolato: potere antiossidante
Alcune ricerche hanno evidenziato che il potere antiossidante del cioccolato batterebbe quello della frutta, i cui benefici effetti antiossidanti sono ampiamente noti.
Confrontando la quantitร di antiossidanti per porzione di cioccolato fondente, cacao e succhi di frutta, si รจ scoperto che, sia il cioccolato fondente sia il cacao, hanno una capacitร antiossidante superiore e una maggiore quantitร di flavonoidi e di polifenoli totali rispetto ai succhi di frutta.
Tuttavia, la cioccolata calda, a causa della trasformazione del cioccolato, ha una scarsa concentrazione di tutti i componenti nutritivi.
La dottoressa Debra Miller, autore dello studio, afferma che โi semi di cacao sono un Super Frutto che fornisce valore nutritivoโ.
Uno studio tedesco, pubblicato dalla rivista dellโassociazione americana dei medici, sostiene anche che il cioccolato fondente avrebbe la capacitร di ridurre la pressione del sangue.
In particolare, la pressione sistolica o โmassimaโ. Questo per effetto dei polifenoli della cioccolata fondente, cioรจ degli antiossidanti che sono alla base degli stessi effetti positivi sul cuore che ha il vino rosso, di cui il cioccolato conterrebbe una maggiore quantitร .
Calorie del cioccolato
Di seguito trovi lโelenco delle calorie per ogni tipo di cioccolato:
Cacao amaro in polvere:ย 355 calorie per 100 grammi
Cioccolato gianduia:ย 509 calorie per 100 grammi
Crema di nocciole e cacao:ย 537 calorie per 100 grammi
Cioccolato fondente (45/60%):ย 542 calorie per 100 grammi
Cioccolato fondente (70%):ย 560 calorie per 100 grammi
Cioccolato al latte:ย 565 calorie per 100 grammi
Cioccolato fondente (85%):ย 575 calorie per 100 grammi