Papa Francesco nella stanza di Padre Pio, il particolare non sfugge

Per chi ha fede, il Papa rappresenta non solo la massima autorità della Chiesa, ma anche l’ uomo che, al di sopra di ogni altro, deve proseguire gli insegnamenti di Gesù, facendo si che l’amore fraterno, la solidarietà, la bontà d’animo prevalgano sul male, quello che, purtroppo, non accenna a diminuire.

In una società sempre più duramente messa alla prova dalla cattiveria, costellata di tristi accadimenti, che occupano le pagine di cronaca nera nazionale e estera, il Pontefice ci porta sulla retta via e sono in tantissimi ad avere a cuore, oltre che i suoi insegnamenti, anche la sua salute e la sua vita in generale.

Papa Francesco si è fatto sin da subito amare, perché è uno di noi, rompendo, in un certo senso, con la rigida compostezza ecclesiale, per aprirsi all’innovazione, al linguaggio dei giovani, coinvolgendoci tutti.

Ha rotto anche con le consuetudini perché ci mette due secondi a chiamare una persona in difficoltà, una comune, per intenderci, facendo sentire la sua vicinanza e questo lo abbiamo visto in una marea di situazioni.

Quando Papa Francesco si è recato nella stanza di Padre Pio, un particolare non è sfuggito. Vediamo insieme di cosa si tratta.

Il Santo frate con le stimmate è uno dei  più pregati al mondo e il convento di San Giovanni Rotondo è tra i luoghi con il maggior numero di pellegrini, che da ogni angolo del mondo, giungono qui, in Puglia, per pregare, raccogliersi in silenzio, chiedere l’intercessione di Padre Pio.

Devozione, fede, commozione,  sono le colonne portanti del mondo religioso, questo lo sappiamo tutti, eppure c’è un episodio davvero singolare, emerso a mezzo stampa, di cui in tantissimi parlano.

Il nostro Papa Francesco ha effettuato una sosta nella cappella, davanti la statua del frate di Pietrelcina, dove da poco è stato collocato un crocifisso. Proprio qui, come in una sorta di abbraccio solitario, il pontefice e il Santo sono rimasti da soli in quel luogo, senza che le telecamere potessero infiltrarsi.

Nel silenzio e nel raccoglimento, Papa Francesco ha mostrato tutta la sua profonda devozione e il suo amore verso una delle figure “più belle e luminose” della storia ecclesiastica nazionale. Eppure c’è una cosa che non è passata inosservata e che sta innescando un fortissimo clamore.

Sul muro della stanza è sembrato che sia apparsa un’ombra. I fedeli ritengono che si tratti della  controfigura di Padre Pio che appare seduto. Il mondo, ancora oggi,  si interroga su questo scatto che abbiamo scelto di mostrarvi, un vero e proprio mistero che affascina gli uomini di fede. Si, perché è quest’ultima che fa la differenza.  Logico che una foto simile inneschi molteplici interrogativi e guai se non accadesse.

This website uses cookies. By continuing to use this site, you accept our use of cookies.  Per saperne di più