Il Santo frate con le stimmate è uno dei più pregati al mondo e il convento di San Giovanni Rotondo è tra i luoghi con il maggior numero di pellegrini, che da ogni angolo del mondo, giungono qui, in Puglia, per pregare, raccogliersi in silenzio, chiedere l’intercessione di Padre Pio.
Devozione, fede, commozione, sono le colonne portanti del mondo religioso, questo lo sappiamo tutti, eppure c’è un episodio davvero singolare, emerso a mezzo stampa, di cui in tantissimi parlano.
Il nostro Papa Francesco ha effettuato una sosta nella cappella, davanti la statua del frate di Pietrelcina, dove da poco è stato collocato un crocifisso. Proprio qui, come in una sorta di abbraccio solitario, il pontefice e il Santo sono rimasti da soli in quel luogo, senza che le telecamere potessero infiltrarsi.
Nel silenzio e nel raccoglimento, Papa Francesco ha mostrato tutta la sua profonda devozione e il suo amore verso una delle figure “più belle e luminose” della storia ecclesiastica nazionale. Eppure c’è una cosa che non è passata inosservata e che sta innescando un fortissimo clamore.
Sul muro della stanza è sembrato che sia apparsa un’ombra. I fedeli ritengono che si tratti della controfigura di Padre Pio che appare seduto. Il mondo, ancora oggi, si interroga su questo scatto che abbiamo scelto di mostrarvi, un vero e proprio mistero che affascina gli uomini di fede. Si, perché è quest’ultima che fa la differenza. Logico che una foto simile inneschi molteplici interrogativi e guai se non accadesse.