Papa Francesco, il clamoroso errore sulla tomba: cos’hanno combinato

Ancora non ci crediamo che Papa Francesco non ci sia più su questa terra, eppure oggi è il giorno dei funerali, celebrati in Piazza San Pietro, in una Roma blindatissima, rumorosa ma anche paralizzata , in lutto per la dipartita di questo grande pontefice, con la quale si chiude un’era caratterizzata da grandi cambiamenti.

Dopo la cerimonia funebre, la bara di Bergoglio verrà trasferita dal Vaticano alla Basilica di Santa Maria Maggiore, come il Papa ha messo per iscritto all’interno del suo ormai famoso testamento, datato 2022.

Ha previsto tutto, ha messo nero su bianco ogni passaggio relativo ai funerali, il pontefice ma c ‘è una cosa che ha lasciato di sasso milioni e milioni di fedeli, dal momento che si sarebbe trattato di un clamoroso errore, relativo proprio alla tomba.

In queste ore così strazianti, quelle dell’ultimo saluto al pontefice, è venuto fuori un qualcosa di davvero forte,  che proprio non ci si sarebbe potuti aspettare e che sta generando sconcerto e incredulità, ma che, giocoforza, richiede una spiegazione legittima e doverosa.

Si parla di un clamoroso errore sulla tomba del nostro amatissimo pontefice, deceduto il 21 aprile ma cos’hanno combinato?

Dopo i funerali di Papa Francesco  che si terranno alle dieci in piazza  San Pietro, la bara del pontefice verrà trasferita dal Vaticano alla Basilica di Santa Maria Maggiore, proprio nel luogo in cui, mediante testamento, datato 2022, ha scelto di essere sepolto.

Pare, però , che proprio sulla tomba, siano state apportate delle modifiche dell’ultima ora  delle quali non si fa che parlare.  Da una foto dell’Ansa, sulla lastra di marmo c’è la scritta col nome “Franciscus” con un problema non certo di poco conto:  pare  che la scritta non si vede e a distanza, sembrando quasi illeggibile.

Proprio per questo motivo, si starebbe cercando di intervenire all’ultimo minuto, seppur in modo delicato per fare in modo che l’iscrizione, che Papa Francesco ha espressamente chiesto di realizzare in questo modo,  dunque all’insegna della massima sobrietà, in mood perfetto col suo modo di  vivere,  sia più leggibile, dal momento che non si riesce proprio a  decifrare.

La tomba di Papa Francesco è collocata tra la navata laterale tra la Cappella Paolina (Cappella della Salus Populi Romani) e la Cappella Sforza della Basilica di Santa Maria Maggiore, nei pressi dell’Altare di San Francesco. La salma verrà inumata sabato subito dopo i funerali, arrivando nella basilica  a fine corteo funebre. Dalla stampa apprendiamo che si terrà  a passo d’uomo,  attraversando il centro di Roma per 6 chilometri.

La tomba  del Pontefice potrà essere visitata dalla mattinata di domani, domenica 27 aprile. Ovviamente continueremo a seguire tutti gli sviluppi, fornendovi gli opportuni aggiornamenti in tempo reale su questo “errore” o svista, la cui notizia ha fatto rapidamente il giro del mondo.

This website uses cookies. By continuing to use this site, you accept our use of cookies.  Per saperne di più