Papa Francesco, ecco cosa c’è all’interno della bara

Tutti quanti sono rimasti molto colpiti da quanto accaduto nel giorno di Pasquetta quando il mondo intero ha appreso la notizia della dipartita di Papa Francesco. Purtroppo nessuno si aspettava che potesse arrivare una notizia del genere.

Francesco si è spento a Casa Santa Marta dove stava effettuando la convalescenza dopo il ricovero durato 38 giorni al Policlinico Gemelli a causa di una polmonite bilaterale. Da giorni comunque il Santo Padre appariva affaticato e che non stesse proprio bene era nell’aria.

Eppure le condizioni del Papa pareva stessero migliorando ma purtroppo così non è stato visto che ha perso improvvisamente la vita a causa di un ictus. La fatica era apparsa nel volto scavato del Papa proprio il giorno di Pasqua durante la sua ultima apparizione pubblica ai fedeli.

Jorge Mario Bergoglio alle ore 5:30 del giorno di Pasquetta ha lasciato per sempre questo mondo. Aveva scelto di chiamarsi Francesco proprio in onore del Santo di Assisi che come ben sappiamo ha vissuto in estrema povertà. E nel segno della poverà si chiude anche il pontificato di Francesco.

Un uomo buono, amato da tutti, che sicuramente lascerà un grande segno all’interno della Chiesa. Egli infatti è stato autore di importanti riforme che segneranno in un modo o nell’altro l’avvenire di Santa Romana Chiesa, una delle istituzioni più potenti e antiche del mondo.

Come ben sappiamo Papa Francesco ha dato precisa disposizioni per quanto riguarda i funerali. Il rituale infatti è cambiato ed è stato snellito proprio dalle regole che ha introdotto Francesco. Ci saranno durante la traslazione le tre stazioni previste ovvero Casa Santa Marta, Basilica di San Pietro e luogo di sepoltura ovvero la Basilica di Santa Maria Maggiore.

Francesco non ha voluto essere seppellito nelle Grotte Vaticane ma appunto nella Basilica di Santa Maria Maggiore nella “nuda terra” come espressamente richiesto nel testamento. Questa infatti l’unica richiesta che Francesco ha fatto.

Ma cosa c’è all’interno della bara? Ebbene come si può ben vedere dalle immagini che stanno circolando in queste ore e che sono state diffuse dallo stesso Vaticano all’interno della bara c’è il corpo di Francesco coperto con una tunica di colore rosso e la mitra papale, il cappello appunto simbolo del pontefice. La bara inoltre non ha i tre strati ovvero cipresso, piombo e rovere.

Secondo la nuova norma introdotta però all’interno della bara non c’è il pastorale papale. Francesco sarà il primo Papa defunto a essere sepolto fuori dal Vaticano dal 1903 quando Leone XIII venne tumulato nella Basilica di San Giovanni in Laterano.

Dopo il funerale del Papa che si terrà sabato 26 aprile alle 10 sul sagrato della Basilica di San Pietro in Vaticano il corpo del Santo PPadre verrà appunto portato a Santa Maria Maggiore dove sarà tumulato. Esequie che sono state quindi snellite dal Santo Padre in modo che da ora in poi il funerale del pontefice sia quello di un servo di Cristo e non quello di un potente del mondo.

This website uses cookies. By continuing to use this site, you accept our use of cookies.  Per saperne di più