Papa Francesco, è successo durante i funerali

I funerali di Papa Francesco , celebrati oggi, sabato 26 aprile 2025 alle 10, sul sagrato della Basilica di San Pietro, presieduti dal cardinale Giovanni Battista Re, stanno tenendo incollati allo schermo, in diretta mondiale, milioni e milioni di persone. Come previsto dal protocollo per il  decesso di un pontefice regnante, è proprio il cardinale decano a tenere i funerali .

Un flusso enorme di persone, molto più di quello previsto giorni fa, è giunto in piazza San Pietro per l’ultimo saluto al pontefice, spentosi il 21 aprile, a seguito di un ictus celebrale e di un arresto cardiocircolatorio che non gli hanno lasciato scampo, proprio mentre era in convalescenza, dopo il ricovero al Gemelli.

Le esequie del Pontefice, “tornato alla casa del Padre” come annunciato dal Vaticano, trasmesse in diretta mondiale e sui maxi schermi, in una Roma blindatissima, sono state super attenzionate dalla stampa, dal momento che i riflettori si sono fatti portavoce di tutto ciò che è accaduto durante la cerimonia funebre.

Ogni gesto, ogni parola, ogni silenzio o espressione e minima facciale dei presenti, è stata passata in rassegna, in modo da permettere ai fedeli di seguire, indirettamente ma in modo dettagliato, tutto quello che è stato detto e fatto, nel corso dell’addio terreno a Bergoglio, papa tra i più amati del mondo cristiano.

Ma cosa è successo durante i funerali di Papa Francesco in particolare?

L’area di piazza San Pietro ,  super blindata, dal momento che ha accolto  capi di Stato e di governo  provenienti da Paesi di tutto il mondo, colma di gente, molto più numerosa del previsto, ha dato il suo ultimo saluto a Papa Francesco.

Ai funerali hanno preso parte  Javier Milei,  presidente dell’Argentina, Donald Trump, a Roma insieme alla moglie Melania, Zelensky, il presidente brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva e la First Lady, il presidente francese Emmanuel Macron.

Vladimir Putin ha deciso di mandare la ministra della Cultura in rappresentanza del suo Paese, mentre Israele, dopo le polemiche seguite alle mancate condoglianze di Benjamin Netanyahu e al post cancellato del ministero degli Esteri, sarà rappresentato dall’ambasciatore presso la Santa  Sede.

 

I leader mondiali, accanto alla  nostra premier Meloni e alle nostre più alte cariche istituzionali, hanno preso parte ai funerali del pontefice  con i volti cupi, gelidi,  gli occhi lucidi per le lacrime.

L’attenzione è finita, però, sull’incontro tra due personaggi centrali, ossia il   presidente ucraino Volodymir Zelensky, la cui  presenza era vacillata in seguito all’escalation militare di ieri in Ucraina, con  il presidente Donald Trump che si  protrarrà qui  per poche ore, dice, “vedrò Meloni”. Ovviamente, in occasione dei funerali, questo  è un incontro storico, che rimarrà impresso.  Non sappiamo cosa si diranno ma di sicuro  è molto forte, alla luce di ciò che sta succedendo sul fronte internazionale.

 

This website uses cookies. By continuing to use this site, you accept our use of cookies.  Per saperne di più