“Ora vi dico chi c’è dietro a Olly”. Sanremo, Mentana: polemica choc nella notte. Fenomeno Martà Donà

Olly, nome d’arte di Federico Olivieri, ha trionfato alla 75ª edizione del Festival di Sanremo con il brano Balorda nostalgia. Il giovane cantautore ha conquistato pubblico e giuria con una ballata intensa e nostalgica, che racconta la bellezza e la malinconia di un amore finito. Il verdetto è arrivato a tarda notte, consacrando Olly come nuovo vincitore del festival e rappresentante dell’Italia all’Eurovision Song Contest 2025.

Sul podio con lui si sono classificati Lucio Corsi, secondo con Volevo essere un duro, che ha vinto anche il Premio della Critica Mia Martini, e Brunori Sas, terzo con L’albero di noci, premiato per il miglior testo. Fedez, con il brano Battito, si è fermato al quarto posto, mentre il quinto è andato a Simone Cristicchi.

Il festival ha visto anche polemiche legate al posizionamento di alcuni artisti di spicco, come Giorgia, che nonostante una standing ovation dell’Ariston si è classificata solo al sesto posto, e Achille Lauro, settimo con Giovani incoscienti. La vittoria di Olly è stata accolta con entusiasmo dai suoi fan, che lo seguono fin dai suoi esordi nel panorama musicale italiano.

L’artista, noto per il suo stile fresco e contemporaneo, ha saputo imporsi con una performance emozionante e un testo che ha toccato il cuore del pubblico. Con questa vittoria, Olly si prepara ora per l’Eurovision Song Contest, dove rappresenterà l’Italia con Balorda nostalgia.

Dopo il successo dei Måneskin nel 2021, il giovane cantautore spera di riportare il trofeo in patria e di conquistare il pubblico europeo con il suo stile unico e la sua emozionante interpretazione. In queste ore, una rivelazione clamorosa sta facendo il giro del web. Sapete che dietro il successo di Olly c’è una donna? Di chi si tratta?

La 75ª edizione del Festival di Sanremo si è conclusa con la vittoria di Olly, al secolo Federico Olivieri, che ha conquistato il pubblico e la giuria con il brano Balorda nostalgia. Per il giovane cantante è arrivata così la consacrazione alla seconda partecipazione alla nota Kermesse ligure dopo quella del 2022.

Sono in pochi, però, a sapere che dietro il successo di Olly si nasconde inaspettatamente una figura femminile. Non si tratta di Benedetta Quagli, la bellissima influencer con la quale pare che il cantante abbia un flirt. E’ invece un nome ormai leggendario nel panorama musicale italiano. Di chi si tratta?

Parliamo ovviamente di Marta Donà. La manager, vera e propria architetta di vittorie, ha portato quattro dei suoi artisti alla vittoria nelle ultime cinque edizioni di Sanremo. La sua carriera è iniziata nell’ufficio stampa a Verona, per poi approdare al mondo delle case discografiche, tra cui Sony nel 2009. Dal 2011, ha intrapreso la strada del management, seguendo artisti del calibro di Marco Mengoni e costruendo una reputazione invidiabile.

Nel 2015, Marta Donà ha fondato la sua società, diventando un punto di riferimento per alcuni dei nomi più importanti della musica italiana: Francesca Michielin, Alessandro Cattelan, i Måneskin e Angelina Mango sono solo alcuni degli artisti che hanno beneficiato del suo talento. La sua striscia di successi a Sanremo è iniziata nel 2021 con i Måneskin e Zitti e buoni, brano che ha trionfato anche all’Eurovision Song Contest.

Nel 2023 ha guidato Marco Mengoni alla vittoria con Due vite, nel 2024 ha replicato con Angelina Mango e La noia, e ora ha chiuso il cerchio con Olly. Per il terzo anno consecutivo, sarà Marta Donà a rappresentare l’Italia all’Eurovision Song Contest. Dopo il trionfo dei Måneskin nel 2021, la manager punta a riportare il trofeo in Italia, confermando il suo ruolo di protagonista indiscussa della scena musicale nazionale.