“Non posso eliminare Fedez”. Sanremo 2025, Carlo Conti interviene sull’inchiesta di Milano
Il Festival di Sanremo 2025, celebre manifestazione musicale italiana, si trova al centro di un acceso dibattito che coinvolge direttamente il rapper Fedez. Il 13 febbraio, durante una conferenza stampa, il nome di Fedez è emerso in relazione a delle intercettazioni che lo collegano a Luca Lucci, noto capo ultras del Milan recentemente arrestato per narcotraffico. Questa situazione ha sollevato interrogativi sulla presenza del cantante alla kermesse.
Carlo Conti, conduttore e direttore artistico del Festival, ha risposto con diplomazia alle domande dei giornalisti, sottolineando che Fedez non è attualmente indagato. Tuttavia, i cronisti presenti hanno fatto notare che, contrariamente a quanto affermato, il rapper risulta effettivamente sotto indagine. Conti ha ribadito che l’indagine non dovrebbe essere motivo di esclusione: “Non può essere questa una discriminante per eliminare o no una persona, visto che non è stato ancora condannato”.
La sua posizione si fonda sulla presunzione di innocenza, un principio che Conti considera fondamentale: “Sono un garantista per quanto riguarda qualsiasi tipo di processo. Se uno viene indagato, come è successo a Emis Killa, che ha deciso di ritirarsi, sono scelte personali”. Il conduttore ha chiarito che il suo compito è selezionare le canzoni e rappresentare il mondo musicale, piuttosto che fungere da giudice.
Il dibattito attorno a Fedez si è intensificato dopo la pubblicazione da parte de La Repubblica di alcune intercettazioni che rivelano la vicinanza tra il rapper e Lucci. In questi documenti, Lucci sembra aver assistito Fedez in situazioni problematiche, incluso un riferimento a una precedente aggressione che avrebbe coinvolto il rapper stesso. Le conversazioni rivelano anche un’attenzione particolare da parte di Lucci nei confronti di Fabrizio Corona, suggerendo a Fedez di non fidarsi troppo di lui.
Ulteriori dettagli sulle intercettazioni indicano che Lucci ha ricevuto regali preziosi da Fedez e Emis Killa, creando dubbi sulla natura del loro legame. Queste informazioni hanno alimentato la speculazione mediatica e sollevato interrogativi sulla presenza di Fedez al Festival.
Per ora, la Rai e Carlo Conti hanno confermato che non ci saranno esclusioni fino a prova contraria. Tuttavia, il tema è destinato a rimanere sotto i riflettori, con la possibilità che la situazione si evolva in un caso politico e mediatico di larga portata nei prossimi giorni. La tensione continua a crescere, mentre il Festival di Sanremo si prepara a offrire non solo musica ed emozioni, ma anche un palcoscenico per dibattiti e controversie.