NGV sperimenta le anomalie che annunciano grandi terremoti

Ogni anno il nostro pianeta è attraversato da migliaia di terremoti ed eventi atmosferici estremi. Questi fenomeni, oltre a rappresentare un pericolo per le vite umane, ci ricordano quanto sia importante capire meglio i processi che li scatenano. Dalle scosse che colpiscono le aree tettonicamente più attive, alle tempeste che mettono a dura prova la nostra resilienza, il bisogno di conoscenze aggiornate non è mai stato così impellente.

Il legame tra i eventi naturali e il cambiamento climatico è ormai sotto i riflettori. Le temperature globali in aumento stanno influenzando anche l’atmosfera terrestre, con effetti non ancora completamente compresi. Nel frattempo, la scienza sta cercando di trovare segnali che possano anticipare questi eventi, un campo che coinvolge discipline diverse come la geofisica e la meteorologia.

L’attenzione verso i fenomeni sismici non riguarda solo la prevenzione dei danni, ma anche la possibilità di salvare vite umane. In tutto il mondo, gli scienziati stanno lavorando su tecnologie in grado di analizzare i dati provenienti da terra e spazio. Tra i temi di maggiore interesse, spiccano i segnali che potrebbero verificarsi nei giorni o nelle ore antecedenti un terremoto.

Anche l’Italia, situata su una delle aree tettonicamente più attive del pianeta, ha vissuto momenti legati ai terremoti. Questi eventi ci ricordano che la conoscenza scientifica è il nostro principale alleato. Riuscire a prevedere un sisma con precisione rimane una sfida immensa, ma ogni passo avanti nella ricerca è fondamentale.

Ma è possibile davvero leggere i segnali della Terra prima di un terremoto? I dati più recenti stanno svelando scenari sorprendenti.

Negli ultimi anni, i ricercatori hanno compiuto passi significativi nello studio dei precursori sismici grazie a tecnologie spaziali avanzate. Utilizzando i dati raccolti dai satelliti Swarm, progettati per monitorare il campo magnetico terrestre, un team internazionale di scienziati ha analizzato anomalie magnetiche precedenti a grandi eventi sismici.

In uno studio pubblicato su Remote Sensing, i ricercatori dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) e dell’Università di Teheran hanno esaminato 1077 terremoti significativi tra il 2014 e il 2023, concentrandosi sulla regione Alpino-Himalayana. Hanno sviluppato un algoritmo capace di analizzare automaticamente i dati magnetici registrati fino a 10 giorni prima di ciascun terremoto. “Abbiamo osservato anomalie specifiche correlate alla magnitudo degli eventi sismici: più alta la magnitudo, più lunga la durata dell’anomalia”, afferma Angelo De Santis, autore principale dello studio.

Nonostante i risultati promettenti, gli studiosi riconoscono i limiti attuali. Falsi allarmi e variazioni nei segnali tra terremoti rappresentano ancora sfide significative. Tuttavia, il metodo sviluppato si è dimostrato affidabile in molti casi, suggerendo un potenziale per la previsione di eventi futuri. “Anche se siamo ancora lontani da una previsione esatta, stiamo costruendo basi solide per migliorare la comprensione del comportamento sismico”, continua De Santis.

La ricerca si è inoltre estesa all’analisi della ionosfera, uno strato dell’atmosfera terrestre che sembra subire variazioni prima dei terremoti. Misurazioni di cambiamenti nel campo geomagnetico, integrate con dati terrestri, potrebbero affinare ulteriormente l’accuratezza dei modelli. Lo studio apre così nuove prospettive per il monitoraggio sismico dallo spazio, ponendo le basi per futuri progressi tecnologici.

Questo progetto rappresenta un ulteriore passo verso una maggiore sicurezza per le comunità esposte ai rischi sismici. Pur essendo un campo di ricerca complesso e ancora in evoluzione, il lavoro degli scienziati potrebbe segnare l’inizio di un approccio rivoluzionario alla gestione del rischio sismico. I prossimi sviluppi prevedono l’integrazione di dati da fonti diverse, migliorando ulteriormente la comprensione dei fenomeni naturali del pianeta.