MUSICA ITALIANA IN LUTTO, MINA È MORTA. IL TRAGICO ANNUNCIO È ARRIVATO IN QUESTI MINUTI
Un lutto improvviso ha colpito il mondo della musica, raggelato dalla notizia di Mina; un’artista empatica, coinvolgente, di un talento sorprendente che ha portato in scena sino all’ultimo.
Una notizia devastante, arrivata come un fulmine a ciel sereno, che ci lascia sgomenti, increduli, letteralmente senza parole. La morte, si sa, non ha bisogno di annunciarsi.
Raccomandato da
Arriva e colpisce, affondando nel dolore tutti coloro che hanno sempre amato e seguito questa grandissima artista. Mina, difatti, non si è mai risparmiata, ha dedicato alla musica tutta la sua vita.
Una vita al servizio del suo più grande amore: quello per la musica, quella che emoziona, incanta, riga gli occhi di lacrime di commozione .
Un decesso inaspettato che ci ha devastato tutti. Vediamo cosa è accaduto solo poche ore fa.
Aveva solo 53 anni, Mina Pesce e si è spenta, lasciando un vuoto raggelante nel mondo della musica. Il suo talento è sempre stato sotto gli occhi di tutti. Violinista, neodiplomanda al Conservatorio Niccolò Piccinni di Bari, venne notata non da un nome qualsiasi ma da Norbert Brainin, leggendario primo violino del Quartetto Amadeus.
Mina aveva solo 22 anni e Norbert, non appena lei cominciò a suonare la Sonata in mi minore di Morzart per violino e pianoforte, spalancò le porte dell’aula Respighi, tuonando: “Tutti dovete ascoltare”. Gli allievi e i docenti rimasero letteralmente estasiati dalla sua interpretazione. Un amore incondizionato, superlativo, totalitario, quello per la musica.
Ha cercato di trasmettere i suoi insegnamenti ai tanti colleghi con cui ha condiviso quartetto e orchestra e a tutti gli alunni che, nel corso della sua lunga carriera, costellata di successi, ha incontrato sul suo cammino. Purtroppo la malattia si è impossessata di lei. Da grande guerriera, ha lottato sino allo stremo delle sue forze, cercando di sconfiggere il male sino alla fine. Lo ha fatto sino all’ultimo, fino a quando ha avuto le forze. Poi, poche ore fa, è arrivata la notizia del suo decesso. o. Dalla sua casa a Toritto sono passati tanti ragazzi che grazie a lei hanno avuto accesso alla scuola di pianoforte del Conservatorio Piccinni… quei tanti alunni che sono rimasti senza parole dinnanzi al suo decesso.
I funerali della grande Mina si svolgeranno nella chiesa madre di Toritto, quella in cui, 18 anni addietro, era convolata a nozze con Nino, l’amore della sua vita, proprio nel giorno di San Francesco di cui era devota. La grande Mina ci ha lasciati. Un addio in punta di piedi ma che fa tanto rumore, poiché nessuno mai la dimenticherà. Un vuoto pazzesco, quello lasciato dalla sua dipartita anche se siamo certi che la sua musica continuerà ad allietare il Paradiso.
Si sa, gli angeli come lei sanno addolcire anche il Paradiso. Ci stringiamo al dolore della dei familiari della grande violinista, maestra di pianoforte, rivolgendo loro un abbraccio sentito, seppur virtuale. Il dolore è tanto per tutti, per i colleghi, per gli studenti ma ciò che ha seminato, resta, così come il potere della musica di superare ogni barriera, anche la morte, restando indenne nel tempo.