Meteo maggio 2025, il tremendo annuncio degli esperti
Un 25 aprile, quello odierno, all’insegna del bel tempo in parecchie zone d’Italia, mentre in altre dominano i temporali. Che l’Italia sia letteralmente divisa in due , è evidente ma la curiosità di scoprire cosa succederà sul fronte meteo nelle prossime ore, è davvero consistente.
Finora, il periodo è stato molto travagliato, fatto di sole, alternato a piogge anche a carattere temporalesco, nubifragi, allagamenti, che hanno arrecato notevoli danni e mandato in tilt il traffico. Gli esperti, però, sulla base delle loro previsioni, non hanno nulla di buono da comunicarci.
Dal momento che il mese di aprile sta volgendo al termine, in tanti sono gli italiani che si auspicano di ricevere liete novelle, in particolare la notizia che il sole farà capolino su tutta la penisola, dando il via alla bella stagione che fa da preludio a quella estiva.
C’è chi non ne può più del maltempo e desidererebbe solo un miglioramento definitivo delle previsioni meteo, ma, sarà così o no per il prossimo mese che sta per arrivare, mancando pochissimo alla fine di aprile?
Gli esperti, riguardo al meteo di maggio 2025, hanno appena fatto il tremendo annuncio.
Nel bacino del Mediterraneo arriverà l’anticiclone che porterà il caldo, ponendo fine al lungo periodo turbolento che la nostra penisola ha vissuto . Questo succederà all’inizio di maggio quindi bisognerà pazientare un pochino di giorni, essendo ancora al 25 aprile.
Da oggi sino alla fine del mese, potranno esserci nuove ondate di maltempo con frequenti temporali mentre dopo ci sarà la svolta, in quanto l’anticiclone, entrando nel bacino del Mediterraneo, apporterà il suo contributo più marcatamente africano.
Il flusso caldo, proveniente dal deserto del Sahara, in risalita sul Mediterraneo, inizierà ad abbracciare l’Italia proprio all’inizio di Maggio. Avremo un assaggio di estate già da inizio maggio, con temperature di 5/7 gradi al di sopra della media, con picchi di 28-30 gradi possibili in Val Padana oltre che sulle pianure e valli interne della Sardegna e delle regioni centrali tirreniche.
L’Anticiclone Africano accompagnerà tutto il Ponte del 1° Maggio, ma gli esperti precisano che non sarà il cambio di stagione definitivo, con la transizione effettiva verso l’Estate. Le correnti atlantiche potrebbero trovare la forza necessaria per rompere l’anticiclone, riportando, subito dopo il primo weekend di maggio, il maltempo sulla nostra penisola, quindi una fase dal sapore primaverile, come si fosse tornati indietro.
In sintesi: non mancheranno temporali, rovesci e piogge ma , con il mese di Maggio, si inizia a percepire che l’estate è vicina e questo riempie di gioia i fan della bella stagione che mostrano, sempre più, la loro insofferenza verso la situazione altamente imprevedibile che domina la scena meteorologica nazionale. Non ci resta, dunque, che pazientare, in quanto avremo aggiornamenti più attendibili man mano che ci avviciniamo al periodo di riferimento.