Meteo Italia, ci siamo: arriva il caldo estivo con picchi fino a 30 gradi
Dopo settimane di instabilità, con piogge improvvise e repentini cambiamenti, la primavera sembra pronta a cedere il passo a un assaggio d’estate. Secondo gli esperti, la prima vera ondata di caldo africano è alle porte, e arriverà con un anticipo insolito rispetto agli anni precedenti.
Nei prossimi giorni, un robusto anticiclone si estenderà sul Mediterraneo, trasformandosi in un vero e proprio nastro trasportatore di aria rovente dal Nord Africa. I venti caldi, provenienti dal Sahara, spingeranno le temperature ben oltre le medie stagionali, regalando all’Italia i primi soffi d’estate già a maggio.
L’incremento termico sarà più marcato al Centro-Sud, con picchi che potrebbero sfiorare i 30-32°C. Al Nord, invece, il caldo sarà meno intenso ma comunque percepibile, con temperature ben al di sopra della media stagionale. Le città costiere godranno ancora di un lieve effetto mitigatore del mare, ma l’afa inizierà a farsi sentire.
Il cambiamento climatico sta alterando i tempi “classici” delle ondate di calore, rendendole più precoci e intense. Già negli ultimi anni, maggio ha spesso registrato temperature estive, ma il 2024 potrebbe segnare un nuovo passo avanti nella tropicalizzazione del clima italiano. Le temperature notturne resteranno elevate, soprattutto nelle grandi città.
Insomma, l’estate sta per fare il suo ingresso in anticipo, e per molti potrebbe essere l’occasione per un assaggio d’estate al mare. Quando si verificherà esattamente questo cambio di scenario? Secondo gli esperti l’arrivo dell’anticiclone è proprio dietro l’angolo.
Un’ondata di caldo anomalo sta per investire l’Italia, complice una profonda circolazione ciclonica in avvicinamento alla Penisola Iberica. Questo movimento atmosferico aprirà una vera e propria “autostrada” per l’aria sahariana, pronta a invadere il nostro Paese. Il primo segnale si avvertirà già da martedì 29 aprile, quando il tempo inizierà a migliorare.
Un generale aumento delle temperature segneranno l’inizio di una fase molto stabile e soleggiata. Il vero boom termico, tuttavia, è atteso tra mercoledì 30 aprile e giovedì 1° maggio. L’alta pressione, rafforzata dalle calde correnti africane, farà schizzare verso l’alto le temperature su gran parte della penisola.
Le aree interne della Sicilia e le valli alpine saranno i luoghi più caldi, dove i termometri potrebbero addirittura superare i 30°C. Anche la Pianura Padana e molte città del Centro Italia non saranno da meno: Milano, Bologna, Ferrara, Firenze e Roma si preparano a registrare valori compresi tra 27°C e 29°C.
Il ponte del 1° maggio si preannuncia dunque perfetto per chi ha in programma gite, eventi all’aperto o le prime giornate al mare. Il clima sarà tipicamente estivo, con cieli tersi e sole protagonista da nord a sud. Un’occasione ideale per approfittare del bel tempo dopo un inizio di primavera piuttosto instabile in molte regioni. Secondo le previsioni, questa fase di caldo anomalo dovrebbe accompagnarci almeno fino al weekend successivo.
Si prospettano giornate ideali per attività all’aria aperta senza dover temere piogge o temporali. Solo dall’inizio della nuova settimana potrebbe riaffacciarsi qualche nube e un lieve calo delle temperature, ma per ora il consiglio è uno solo: godersi senza pensieri questo gradito anticipo d’estate.