Meteo Italia, ci risiamo: in arrivo neve a bassa quota

C’è chi ritiene che non ci sia inverno senza neve, e come dar torto? In effetti l’atmosfera che i fiocchi di neve, scendendo copiosi dal cielo, sono in grado di regalare, è davvero spettacolare, fiabesca. Eppure anche la neve innocua non è , potendo sottendere grossi rischi come quello delle valanghe.

Dopo giorni e giorni di maltempo, gli amanti della coltre innevate sognano, sperando che la neve possa fioccare. A quanto pare, questo avverrà  presto, prestissimo.  Tutto si colorerà di bianco, conferendo all’ambiente intorno uno scenario suggestivo. Questa settimana, ormai, è in fase di chiusura.

Gli esperti,  monitorando lo scenario, ci  informando dell’ennesimo stravolgimento meteorologico,  con importantissime novità che avrete modo di scoprire, continuando a leggere. Oggi, in particolare, è il Sud  il più colpito dai temporali, seguito da Sicilia e Sardegna, mentre il Nord sta respirando un pochino.

L’Italia, quindi,  è divisa in due, da una parte qualche raggio di sole e tempo stabile, sebbene non siano escluse le nebbie, dall’altra le piogge intense che stanno  mettendo in ginocchio molti comuni.

Ora però ci risiamo: è in arrivo la neve a bassa quota ma qual è la data da annotare sul calendario?

Il freddo è in arrivo, proprio domani. La nuova settimana si aprirà con un brusco calo delle temperature e con le nevicate  in bassa quota mentre,  a partire da martedì,   a causa dell’arrivo dell’anticiclone delle Azzorre, cambierà tutto, tornerà il sole e le temperature diventeranno leggermente più miti.

La nuova settimana si aprirà, lunedì 3 febbraio, all’insegna dei temporali, davvero intensi al Centro-Sud e sulle Isole Maggiori che sta già portando instabilità in queste stesse zone nella giornata odierna.

Le regioni più colpite dalla pioggia saranno Puglia, Molise, Basilicata, qualche rovescio da segnalare anche sulle Isole e in Campania. Ci sarà un calo termico, mentre da martedì sera e durante mercoledì, grazie all’ espansione dell’anticiclone delle Azzorre verso est,  arriverà il bel tempo.

Il sole  bacerà l’ Europa centro occidentale e il bacino del Mediterraneo, in cui non ci saranno precipitazioni, tranne che in Sicilia . A partire da venerdì 7, ennesimo colpo di scena  meteorologico.  Quale? Proprio il Nord, graziato in queste ore dal brutto tempo, vedrà un drastico peggioramento del quadro meteo, con  i temporali che saranno davvero intensi ma ma mano che ci avvicineremo al periodo di riferimento, vi forniremo gli opportuni aggiornamenti.

Le temperature resteranno in linea con quelle del periodo, salvo una possibile diminuzione dei valori minimi. Ancora una volta, tutto è da riscrivere, poiché  il prossimo scenario sarà innevato e poi, con tanto sole.