Megayatch di lusso affonda in mare per una disattenzione: chi c’era a bordo

Un megayacht imbarca acqua e rischia di inabissarsi. Si tratta del 47 metri, del valore di 19 milioni di euro, ristrutturato solo due mesi fa. Il natante di lusso ha iniziato a imbarcare acqua con a bordo 10 persone. Secondo media locali a far inabissare lo yacht pare sia stata una disattenzione: un portellone laterale sarebbe stato lasciato aperto. 

Megayatch di lusso affonda in mare

Ethos, un megayacht di 47 metri del valore di 19 milioni di euro, ristrutturato solo due mesi fa, è affondato al largo della costa di Cefalonia, nella baia di Paleokaravo, in Grecia. Il natante di lusso ha iniziato a imbarcare acqua sulla rotta verso Ithaki. Secondo quanto riportano i media locali, alla base dell’incidente ci sarebbe una disattenzione da parte del personale di bordo: un portellone laterale sarebbe stato lasciato aperto  e non avrebbe avuto il tempo di chiuderlo una volta che il tempo è “cambiato”. Sui social diversi utenti hanno condiviso le immagini dell’imbarcazione che appare incagliata: potrebbe essere il risultato di una manovra intenzionale per evitare il capovolgimento dello scafo in mare aperto.(continua dopo il video)

Chi c’era a bordo

A bordo del megayacht erano presenti 10 persone: cinque turisti e cinque membri dell’equipaggio. Fortunatamente, sono state tutte evacuate, anche grazie all’aiuto di una barca privata nelle vicinanze. Lo yacht battente bandiera maltese viene affittato a un massimo di 12 ospiti al prezzo di 213.000 euro a settimana. Dispone di cinque cabine, una palestra, una vasca idromassaggio sul ponte e moto d’acqua. 
Ethos è stato consegnato nel 2014 da Admiral, un marchio di The Italian Sea Group (gruppo italiano con sede a Marina di Carrara). 
Progettato da Luca Dini Design & Architecture, gli interni sono stati recentemente rinnovati da Njord Bergman Design House presso il cantiere navale di Perama in Grecia.

This website uses cookies. By continuing to use this site, you accept our use of cookies.  Per saperne di più