L’Ue prepara l’incontro con Trump: Meloni non ci sarà

L’Europa si prepara a un momento di grande rilevanza diplomatica durante i funerali di Papa Francesco, in programma venerdì 26 aprile in piazza San Pietro. In un contesto internazionale segnato da tensioni geopolitiche e sfide globali, l’Unione Europea si appresta a intraprendere un passo strategico: un incontro informale con Donald Trump, presente a Roma per l’ultimo saluto al Pontefice. Questa iniziativa, che si svolgerebbe senza l’intermediazione di Giorgia Meloni, segna una volontà europea di affermare maggiore autonomia nelle relazioni internazionali e di riprendere i contatti con Washington su temi di cruciale importanza.

Un incontro senza l’Italia, tra diplomazia parallela e strategia europea

Secondo fonti diplomatiche, Bruxelles starebbe organizzando un colloquio informale con l’ex presidente americano, senza attendere l’iniziativa della premier italiana. La scelta riflette la volontà di riprendere i contatti diretti con gli Stati Uniti su questioni fondamentali come i dazi commerciali, ancora sospesi fino all’8 luglio, e la crisi in Ucraina, che rimane irrisolta nei tavoli multilaterali. La presenza di Trump a Roma, accompagnato dalla moglie Melania, rappresenta un’opportunità unica per l’Europa di dialogare con un attore chiave della scena internazionale, in un momento di grande incertezza globale.

Il ruolo limitato di Meloni e la volontà di autonomia europea

Giorgia Meloni, pur rimanendo una figura centrale nella diplomazia transatlantica, sembra essere esclusa da questa trattativa parallela. La sua presenza a Washington e i rapporti consolidati con Trump non sono stati sufficienti a garantirle un ruolo di mediatore o sponsor dell’incontro. Questa scelta indica una volontà europea di affermare una maggiore autonomia strategica, evitando che le iniziative siano troppo personalistiche o dipendenti dall’Italia. Alcune cancellerie europee temono infatti che un approccio troppo individualistico possa ostacolare la creazione di un canale istituzionale stabile tra UE e USA, preferendo invece muoversi con decisione e indipendenza.

Un’occasione storica per l’Europa

Secondo il Financial Times, i funerali di Papa Francesco rappresentano un’occasione irripetibile per riaprire un dialogo con Trump, che si prepara a tornare sulla scena politica americana. Le istituzioni europee vogliono dimostrare di essere in grado di muoversi con decisione, anche in assenza di un coinvolgimento diretto di Roma. Il colloquio, seppur non ufficiale, avrebbe un valore simbolico e politico enorme: potrebbe contribuire a riavvicinare due mondi distanti, rilanciando un’agenda comune in un contesto internazionale segnato da conflitti, instabilità economica e crisi ambientali.

Diplomazia in piazza e nuovi equilibri globali

I funerali di Papa Francesco si stanno trasformando in un palcoscenico di diplomazia internazionale, dove l’Europa potrebbe rivendicare un ruolo di protagonista. Mentre Meloni spera ancora in un coinvolgimento diretto, Bruxelles sembra decisa a prendere la scena da sola, riscrivendo gli equilibri della politica estera europea senza attendere l’Italia. Questa mossa potrebbe segnare un nuovo capitolo nelle relazioni tra Bruxelles e Washington, e rappresentare un banco di prova per la capacità dell’Europa di imporsi come interlocutore credibile e autorevole nel panorama globale.

Conclusioni

L’assenza di un coinvolgimento diretto di Meloni e l’organizzazione di un incontro parallelo con Trump indicano una volontà europea di affermare una maggiore autonomia strategica e diplomatica. I funerali di Papa Francesco, con la loro risonanza internazionale, si configurano come un’occasione storica per l’Europa di rafforzare il proprio ruolo e di aprire nuovi canali di dialogo con gli attori chiave della scena mondiale. Resta da vedere se questa iniziativa riuscirà a consolidare un nuovo assetto di relazioni internazionali, o se le tensioni tra le diverse leadership continueranno a influenzare gli equilibri globali.

This website uses cookies. By continuing to use this site, you accept our use of cookies.  Per saperne di più