Italia, forte scossa di terremoto: scuole chiuse

In Italia ogni anno c’è almeno un terremoto forte, ma i danni solitamente sono limitati. Ci sono state volte però tra tutte si ricordi il caso di Amatrice, dove interi paesi e cittadine vengono rasi al suolo dalle scosse sismiche. Eventi davvero molto gravi che fanno anche molti decessi.

Avere panico è sicuramente una reazione che in genere avviene per paura dell’incognita, ma comprensibilissima. Sono in tanti coloro che hanno lasciato in fretta le loro abitazioni,  cercando di sottrarsi alla furia della natura, memori del fatto che la cronaca è piena di  terremoti dall’esito infausto.

Purtroppo una scossa di terremoto è accaduta in queste ore causando la chiusura delle scuole.

Secondo quanto si apprende dalla stampa nazionale una scossa di terremoto di magnitudo 3.1 è stata registrata dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia a Siena. Da quanto appreso numerose sarebbero state le scosse di assestamento, mentre un’altra scossa di magnitudo 3.2 è stata registrata alle 20.29

Per precauzione le autorità hanno emanato una ordinanza di chiusura delle scuole di ogni ordine e grado per la giornata di lunedì 3 febbraio a Siena, Asciano, Sovicille, Monteroni, Murlo e Rapolano, anche l’Università di Siena e l’Università per Stranieri resteranno chiuse.

Per quanto riguarda invece il personale tecnico delle università questi ultimi potranno svolgere le loro mansioni da remoto, quindi stando a casa. Bisogna infatti verificare che i plessi scolastici non abbiano subito danni.

Da quanto appreso sin dalla mattinata di domenica 2 febbraio si sono susseguite una serie di scosse di terremoto di piccola intensità in tutta la zona fino a quella appunto della serata del 2 febbraio che è stata più forte delle altre e che quindi è stata avvertita da tutta la popolazione della città e nei paesini limitrofi.

Insomma grande paura a Siena per questa scossa di terremoto che ha davvero colpito tutti fortunatamente nn si registrano danni a cose e persone come detto ma il boato è stato sentito da parecchie persone che si sono subito chieste che cosa fosse successo raramente le scuole per un sisma così vengono chiuse ma la precauzione è d’obbligo.

Aggiornamenti ci saranno nelle prossime ore o al massimo non appena si avrà un quadro completo della situazione in questione, qualcosa di particolare che nessuno si sarebbe aspettato.