Italia, ci siamo arriva la neve in pianura: le zone interessate
Terminate le festivitร natalizie, si ritorna alla normalitร ma il meteo? Cosa ci riserva? Una domandona che in tantissimi si pongono, questa, specie perchรฉ, da ormai parecchi anni, lโimprevedibilitร รจ una costante e i fenomeni sono sempre piรน esagerati, intensi, estremi, come si puรฒ notare.
prossimi giorni sono quelli che segnano la metร del mese di gennaio. Ebbene si, anche il 2025 sta galoppando a velocitร della luce e, dopo unโEpifania piovosa, in piena atmosfera invernale post-festivitร natalizie, gli esperti ci dicono cosa sta per succedere sulla nostra penisola.
Gli amanti del freddo pungente e coloro che sognano lโarrivo della neve, potranno finalmente gioire poichรฉ รจ proprio questo che sta per interessare lโItalia.
Dati, strumentazioni, mappe alla mano, abbiamo finalmente un quadro di cosa avverrร nei prossimi giorni, che saranno contrassegnati dallโennesima svoltaโฆ una delle tante cui il meteo ci ha abituato, specialmente nel corso degli ultimi anni, a causa dei notevoli cambiamenti climatici che funestano il pianeta.
Ci siamo,ย la neve sta arrivando in pianuraย ma quali sonoย le zone interessate? Ovviamente ve lo riveliamo noi, in modo da tirare fuori gli scarponi e godersi questโatmosfera magica che cosรฌ tanto fa sognare grandi e piccini. In particolare, cโรจ una data da salvare.
Il flusso di correnti instabili e umide oceaniche, provenienti dalla Norvegia e dallโAtlantico, che da giorni portano pioggia al Sud Italia, non si ferma, e saranno proprio essere a provocare precipitazioni e nevicate su diverse regioni della nostra penisola. Al maltempo e ai fiocchi di neve, si sommeranno anche le fortissime raffiche di vento di Libeccio sul Tirreno.
Sarร invece Scirocco sullโAdriatico. Entriamo piรน in dettaglio. Nella mattinata, lโirregolaritร e le nebbie interesseranno il Nord Italia e specialmente la valle Padana, mentre potrร piovere al Sud.
Nel pomeriggio odierno, la perturbazione inizierร a farsi sentire, soprattutto su gran parte delle regioni settentrionali e centrali della penisola. La pioggia si estenderร su Liguria, Lombardia e Triveneto.
Nevicherร sullโarco alpino centrale e orientale. Il nuovo ciclone condizionerร il tempo su diverse regioni, in particolare sono previsti temporali su Liguria di Centro-Levante, sul Nordest e su parte della Pianura Padana centro-orientale.
Ma veniamo alle temperature. Le massime toccheranno 9ยฐC a Milano, 8ยฐC a Torino e 13ยฐC a Genova. Sono previste piogge intense su Toscana, Lazio, Umbria, Campania, Basilicata e Nord della Calabria entro la serata. Fioccherร sullโarco alpino, con temperature massime di 14ยฐC a Firenze e 15ยฐC a Roma. Peggiora il tempo al Sud, in particolare sulla Campania, in Basilicata e al nord della Calabria. Ancora una volta il meteo ci sta sorprendendo con fenomeni improvvisi che stravolgono nuovamente lo scenario in tutta la penisola. In queste ore saranno neve e pioggia le protagoniste. Ovviamente, man mano che ci avviciniamo al periodo di riferimento, siamo in grado di fornirvi news piรน attendibili.