Il Papa si blocca all’improvviso: “Mi scuso, ho difficoltà nel respiro”
CITTÀ DEL VATICANO – Durante la messa per il Giubileo delle Forze Armate, celebrata in piazza San Pietro, Papa Francesco ha dovuto interrompere la lettura dell’omelia a causa di difficoltà respiratorie. Il Pontefice, visibilmente provato, ha chiesto al maestro di cerimonia di proseguire la lettura, evidenziando le sue attuali condizioni di salute.
Il Papa, che sta affrontando un episodio di bronchite, era stato oggetto di speculazioni riguardo alla sua partecipazione all’importante evento, ma ha scelto di essere presente nonostante le avversità. Questo gesto è stato interpretato come un segnale rassicurante di una situazione sotto controllo, testimoniando la determinazione del Pontefice nel mantenere i suoi impegni.
La scelta di celebrare la messa all’aperto, piuttosto che in un ambiente chiuso, ha ulteriormente rafforzato l’idea che le sue condizioni non siano così gravi da richiedere particolari precauzioni. Tuttavia, negli ultimi mesi, la salute di Francesco, 87 anni, ha suscitato preoccupazioni, con diversi episodi di affaticamento che hanno costretto il Papa a delegare alcune funzioni durante le celebrazioni liturgiche più impegnative.
Resta da vedere se il decorso della bronchite richiederà un’ulteriore limitazione degli impegni per il Pontefice nei prossimi giorni. La sua resilienza e il suo impegno a rimanere attivo nella guida della Chiesa cattolica sono stati ampiamente riconosciuti dai fedeli, che continuano a pregare per il suo benessere. La salute di Papa Francesco è un tema che continua a tenere banco, e il mondo osserva con attenzione i suoi prossimi passi.