Giorgia Meloni da Papa Francesco: “Prega e riposa”
Papa Francesco è giunto al sesto giorno di ricovero presso il Policlinico Gemelli di Roma a causa di una polmonite bilaterale. Secondo le ultime informazioni diffuse dal Vaticano, il Pontefice ha trascorso una notte tranquilla e questa mattina si è svegliato regolarmente per fare colazione.
Le condizioni di salute del Pontefice
Fonti vaticane riferiscono che Papa Francesco riesce ad alzarsi dal letto e a sedersi in poltrona. Nonostante la gravità della sua condizione, non è sottoposto a una somministrazione supplementare di ossigeno in forma stabile ed è considerato “autoventilato”. Le stesse fonti sottolineano che “il cuore del Papa regge molto bene”, lasciando intendere una situazione sotto controllo.
La visita di Giorgia Meloni
Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, si è recata in ospedale per far visita al Pontefice. Dopo l’incontro, la premier ha dichiarato: “È reattivo, abbiamo scherzato”, evidenziando che il Papa mantiene un buon umore nonostante la degenza.
Prossimi aggiornamenti e riposo forzato
Nel pomeriggio è atteso un nuovo bollettino medico con ulteriori aggiornamenti sulle condizioni di Papa Francesco. Attualmente, il riposo assoluto che gli è stato prescritto prevede il divieto di ricevere visite, ad eccezione dei diretti collaboratori che gli sottopongono documenti e questioni di governo.
Il Papa si prepara per la Pasqua
Nonostante la malattia, il Pontefice resta attivo e determinato a riprendersi in vista delle celebrazioni pasquali. La Santa Sede ha confermato che, sebbene non potrà presenziare alla Messa per il Giubileo dei Diaconi prevista per sabato, il Papa si sta concentrando sul recupero per poter essere presente durante le festività pasquali.
Decisioni dall’ospedale
Anche dal Gemelli, Papa Francesco continua a governare la Chiesa. Nelle ultime ore ha accettato la rinuncia di monsignor Jean-Pierre Blais, vescovo della Diocesi di Baie-Comeau in Canada, coinvolto in una class action per abusi sessuali contro l’arcidiocesi di Quebec. Questa decisione conferma che il Pontefice, nonostante il ricovero, resta impegnato nel suo ruolo di guida spirituale e amministrativa della Chiesa Cattolica.
La situazione resta sotto monitoraggio e si attendono ulteriori aggiornamenti nelle prossime ore.