Funerali Papa Francesco, Trump e Zelensky si sono incontrati ed hanno parlato

I funerali di Papa Francesco sono stati l’occasione dell’arrivo dei leader di tutto il mondo. In moltissimi hanno voluto rendere omaggio ad un Papa che sicuramente ha fatto la storia della Chiesa e del mondo.

Un pontefice sempre attento alle diversità, agli ultimi, ai bisognosi che non ha mancato di far sentire la sua presenza al mondo neanche quando le sue condizioni di salute sono precipitate. Fino all’ultimo Francesco ha voluto stare in mezzo alla sua gente.

Durante la degenza di 38 giorni Jorge Mario Bergoglio, al secolo appunto Papa Francesco, non si era fatto vedere ma una volta uscito e tornato a Casa Santa Marta che aveva scelto come sua residenza il Santo Padre una volta sentitosi meglio ha voluto incontrare i fedeli in diverse occasioni.

E quelle occasioni adesso sembrano essere un monito, quasi che il Santo Padre avesse capito che si stesse avvicinando la sua ora. Gli esperti hanno spiegato che il Papa è deceduto a causa di un ictus. Adesso a giorni dal decesso si sono svolte le esequie solenni in una Piazza San Pietro gremita di gente.

C’erano 50mila persone solo in piazza, mentre altre 100mila si sono radunate lungo la lunghissima Via Della Concilizione, l’arteria che collega Castel Sant’Angelo a Piazza San Pietro. Volti rigati dalle lacrime e tantissimi politici tra i più potenti del mondo si sono radunati per dare l’ultimo saluto al Santo Padre.

Secondo quanto si apprende dalla stampa nazionale e internazionale il Presidente degli Stati Uniti d’America, Donald Trum e l’omonimo ucraino Volodymyr Zelensky si sono incontrati per avere un colloqui prima della cerimonia funebre del Papa.

Entrambi a Roma per dare l’ultimo saluto al Santo Padre, Trump ha voluto parlare con il Presidente ucraino in riferimento appunto alla situazione tra la Russia e l’Ucraina. Le delegazioni presenti hanno confermato l’incontro che sarebbe stato molto produttivo.

“Si sono incontrati privatamente oggi e hanno avuto una discussione molto produttiva” – ha riferito il responsabile delle comunicazioni della Casa Bianca Steven Cheung e lo stesso ha fatto sapere che seguiranno ulteriori dettagli sull’incontro avuto da Trump e il numero uno ucraino.

Le delegazioni comunque fanno sapere che il colloqui sia stato molto produttivo. Steve Witkoff, ha incontrato il presidente russo Vladimir Putin venerdì scorso e Trump ha detto che entrambe le parti sono “molto vicine a un accordo”.

Insomma buone notizie giungono in questa giornata triste in cui tutto il mondo ha dato l’addio al Santo Padre Francesco, la speranza è che adesso si apra una nuova era per l’umanità e che si ascoltino finalmente le parole del Santo Padre. Vedremo se davvero arriverà questo accordo oppure no e si dovrò ancora aspettare per la pace, mai come adesso il mondo è vicino a una escalation a livello globale. Questo incontro è comunque molto importante per i risvolti della situazione che diventa ogni giorno più grave. La speranza è che si risolva qualcosa.

This website uses cookies. By continuing to use this site, you accept our use of cookies.  Per saperne di più