Eccellenze italiane: eccezionale intervento chirurgico su un uomo con metastasi epatiche inoperabili

Eโ€™ stato effettuato in Italia un eccezionale intervento chirurgico su un uomo con metastasi

Padovaย โ€“ Si tratta di un intervento chirurgico unico nel suo genere, e che apre nuove strade nella cura dei tumori.

Due tumori sono stati infatti neutralizzati contemporaneamente grazie ad un sistema di microonde. Un vero e proprio miracolo della medicina, compiuto a Padova dallโ€™istituto di Radiologia Interventistica attorno a metร  Marzo.

Viene usato il calore per distruggere le cellule tumorali, tecnica applicata nella cura delle neoplasie del fegato e da qualche tempo validata anche su altri organi, come per esempio il polmone e il rene.

Lโ€™intervento di Padova, รจ stato fatto in 2 organi diversi: fegato e polmone in contemporanea nella stessa seduta.

 

La tecnica di termoablazione con microonde, totalmente mininvasiva, รจ stata eseguita per via percutanea, arrivando allโ€™organo malato in modo rapido, grazie alla guida dellโ€™imaging strumentale (TAC, ecografia) che ha permesso di mirare e centrare il bersaglio con precisione attraverso la cute con lโ€™inserimento di un semplice ago.

Lโ€™ istituto di Radiologia ha dimostrato ancora una volta di delineare una possibilitร  di cura totalmente meno invasiva rispetto alle metodiche standard.

La termoablazioneย โ€“ โ€œLโ€™energia per la termoablazione puรฒ essere prodotta da diversi tipi di apparecchiature: storicamente, dagli anni โ€™90, la prima utilizzata fu la radiofrequenza, in seguito furono introdotte le apparecchiature laser e quelle a microonde.

 

 

Qualunque sia il tipo di apparecchiatura utilizzato, la lesione tumorale viene raggiunta attraversando la cute (senza incisioni chirurgiche) con un emettitore di energia simile a un ago (chiamato โ€œelettrodoโ€, โ€œantennaโ€ o โ€œfibraโ€ a seconda che si tratti rispettivamente di radiofrequenza, microonde o laser), guidato nel bersaglio grazie alle metodiche di imaging (ecografia o, piรน raramente, TC).