Domenica In. Cristicchi in lacrime, Mara Venier non ci sta e reagisce duramente

Dopo aver incantato il pubblico del Festival di Sanremo con la sua toccante canzone “Quando sarai piccola”, Simone Cristicchi è stato ospite nel celebre salotto di Domenica In, condotto da Mara Venier. Durante l’intervista, l’artista romano ha condiviso il profondo significato del suo brano, le polemiche suscitate dalla sua partecipazione al festival e la sua toccante esperienza personale legata alla malattia della madre.

Un pezzo atteso e carico di significato, “Quando sarai piccola” non è una canzone scritta di recente, ma un brano che Cristicchi ha realizzato cinque anni fa. “Ho atteso a lungo prima di darlo alla luce, seguendo il consiglio di chi riteneva che fosse troppo forte per essere rilasciato in un momento qualsiasi”, ha spiegato l’artista. La decisione di presentarlo a Sanremo ha segnato, secondo Cristicchi, il momento giusto per farlo conoscere al pubblico.

Mara Venier ha difeso Cristicchi dalle critiche ricevute, chiarendo che il brano non tratta dell’Alzheimer, ma di un’esperienza personale legata a un evento drammatico vissuto dalla madre dell’artista, colpita da un aneurisma cerebrale a soli 63 anni. “Ognuno può riconoscere un pezzo della propria storia in questa canzone”, ha sottolineato Venier, mettendo in evidenza l’importanza dell’interpretazione soggettiva.

Cristicchi ha poi raccontato il dramma familiare legato a questa malattia, descrivendo come l’evento abbia stravolto la vita sua e della sua famiglia. “Non sei mai pronto per qualcosa di simile. Quando è successo, il nostro mondo si è fermato”, ha confessato, visibilmente emozionato.

Uno dei momenti più toccanti dell’intervista è stato quando ha parlato del suo duetto a Sanremo con la compagna Amara, sulle note de “La cura” di Franco Battiato. Rivedendo la performance, Cristicchi non ha potuto trattenere le lacrime, esprimendo la sua gratitudine per aver potuto condividere un brano così significativo.

Sulle polemiche emerse durante il Festival, sia Cristicchi che Venier hanno scelto di non soffermarsi troppo, sottolineando l’importanza dell’arte e della musica. “L’arte è una fotografia di un momento, e non sempre incontra il gusto di tutti”, ha affermato Venier, mentre Cristicchi ha ribadito la sua serenità e orgoglio per il suo percorso artistico.

Nonostante le critiche, “Quando sarai piccola” ha ricevuto un’accoglienza calorosa dal pubblico, conquistando il teatro Ariston e continuando a riscuotere successo tra gli ascoltatori. L’intervista a Domenica In ha permesso a Cristicchi di raccontare la sua verità e di mostrare il lato più intimo del suo percorso musicale e personale.

Con la sua sensibilità e il suo talento, Simone Cristicchi si conferma uno degli artisti più autentici del panorama musicale italiano, capace di emozionare e far riflettere attraverso la sua musica e le sue parole.