Come risparmiare in bolletta, da 500 a 40 euro: il trucco di Vittorio Feltri

Vittorio Feltri ha suggerito un modo per ottenere un risparmio energetico non indifferente. Il problema del caro bolletta รจ diventato un incubo per gli italiani, che a breve dovranno fare i conti con spese esorbitanti per accendere il riscaldamento per qualche ora al giorno. Ci sono tanti trucchi che si possono mettere in atto per risparmiare che riguardano lโutilizzo degli elettrodomestici, come la lavatrice. In tanti parlano del problema, giornali e programmi televisivi, ma nessuno propone una certa soluzione che invece ha aiutato molti. Tra questi anche Vittorio Feltri, che ha spiegato come รจ riuscito a risparmiare nei costi dellโenergia. Il giornalista infatti ha spiegato di aver risparmiato ben 460 euro da quando ha attuato una certa misura. Di cosa si tratta?
Vittorio Feltri, il trucco per ottenere un consistente risparmio energetico
โCโรจ una cosa su cui i media sorvolano allegramente. Essi trascurano di parlare del cosiddetto fotovoltaico, che non risolverร al cento per cento il problema dei costi eccessivi della energia, ma รจ in grado di ridurli in misura impressionanteโ, spiega Vittorio Feltri. Il giornalista ha spiegato di aver installato un impianto fotovoltaico nella sua abitazione: per i lavori ci รจ voluta una settimana. โServiva soltanto un allacciamento con lโente preposto a fornire la corrente. Poichรฉ i responsabili tardavano nel rendere attivo il meccanismo, scrissi un articolo di protesta e devo ammettere che dopo due giorni il circuito entrรฒ in funzione โ ha lamentato Feltri, conscio dei tempi dโattesi tipici del nostro Paese -. In Italia รจ cosรฌ: se non alzi la voce, perchรฉ magari non ce lโhai, per ottenere un servizio devi fare il matto. In ogni caso nella mia abitazione, a Milano, tutto adesso รจ operativo e ho potuto constatare di aver compiuto la scelta giustaโ.
Il giornalista ha spiegato di aver deciso di ricorrere al fotovoltaico per risparmiare in bolletta. Nel bimestre giugno-luglio infatti, aveva ricevuto un conto salatissimo di 500 euro per il consumo di energia. โNel bimestre successivo, grazie alla nuova struttura alimentata dal sole, ho sborsato una sciocchezza, 40 euroโ. Una differenza non indifferente. โSottolineo che a me personalmente 460 euro di risparmio non cambiano sostanzialmente la vita, ma va da sรฉ che la parsimonia รจ il primo guadagno. โQuindi non afferro per quale ragione non si incentivi il fotovoltaico anzichรฉ continuare a frignare poichรฉ le famigerate bollette sono sempre piรน bollentiโ, ha concluso lโuomo che ha poi lanciato un appello al Governo.
Vittorio Feltri: โBisogna sfruttare la luce naturaleโ
โSuggerisco, in base alla mia esperienza, a Giorgia Meloni, la quale ha giร dimostrato di essere allโaltezza di governare, di intraprendere una campagna per sfruttare la luce naturale allo scopo di consentire ai cittadini di spendere il meno possibile per ottenere lโenergia indispensabile per campare in modo decenteโ, ha esortato il giornalista convinto che questa sia la mossa giusta per aiutare i cittadini a risparmiare.
โEssi (i pannelli solari) vanno favoriti, promossi e, soprattutto, devono essere collocati su qualsiasi tetto, su qualsiasi terrazzo. Tra lโaltro mi giunge notizia che sono stati costruiti dei vetri, da collocare sulle finestre, capaci di trasformare ogni raggio in potente energia. Non perdiamo tempo in polemiche sterili e diamoci da fare, magari concedendo agevolazioni o mutui a coloro che intendono adoperare i mezzi piรน vantaggiosi offerti dalla tecnologiaโ, ha dichiarato Feltri su Libero Quotidiano.