Calcio in lutto, annullata partita di Serie A
Il mondo del calcio italiano si ferma in un dolore profondo e condiviso. Nella giornata di oggi, è stato annunciato con grande tristezza la scomparsa improvvisa di Graziano Fiorita, storico fisioterapista dell’U.S. Lecce, avvenuta mentre si trovava in ritiro con la squadra a Coccaglio. Una perdita che ha scosso l’intera comunità sportiva e lasciato un vuoto incolmabile nel cuore del club giallorosso.
Fiorita, figura di riferimento silenziosa e rispettata, aveva dedicato oltre vent’anni della sua vita professionale alla causa leccese, accompagnando con dedizione e competenza le stagioni, le vittorie e le difficoltà del club. La sua presenza discreta, fatta di gesti quotidiani e di un’attenzione costante agli atleti, lo aveva reso un punto di riferimento non solo per i giocatori, ma anche per tutto lo staff tecnico e dirigenziale.
La società salentina ha espresso il proprio dolore attraverso un comunicato ufficiale: “Profondamente sconvolta, l’U.S. Lecce comunica che è venuto a mancare improvvisamente Graziano Fiorita”. La notizia ha immediatamente portato alla decisione di interrompere il ritiro e di fare rientro a Lecce, rinviando la partita prevista domani contro l’Atalanta, in segno di rispetto e di lutto.
Il calcio italiano si stringe attorno alla famiglia Fiorita e alla comunità leccese, riconoscendo in lui non solo un professionista esemplare, ma anche un uomo che ha saputo accompagnare con silenziosa dedizione le stagioni di una squadra e di una città intera. La sua scomparsa rappresenta una perdita enorme, non solo per il club, ma per tutto il movimento sportivo, che si ferma a riflettere sull’importanza di figure come quella di Fiorita, che con il loro lavoro silenzioso e prezioso contribuiscono a rendere grande il calcio.
Il ricordo di Graziano Fiorita resterà vivo nei cuori di chi ha avuto il privilegio di conoscerlo e di lavorare al suo fianco, testimoniando che, anche nel silenzio, si possono lasciare tracce indelebili.