ARRIVA IN OSPEDALE TUTTO GIALLO: L’AGGHIACCIANTE SCOPERTA DOPO IL RICOVERO

Quella che sto per raccontarvi è una storia davvero incredibile, avvenuta al pronto soccorso dell’ospedale di Huai’an, nella provincia cinese centro-orientale dello Jiangsu.

Proprio qui i medici si sono trovati di fronte ad un caso da far rabbrividere: un uomo con la pelle completamente gialla. Una colorazione, la sua, talmente impressionante, che il personale che lo ha soccorso ha scattato delle foto che servissero a documentare la gravità della situazione.

LA DIAGNOSI

L’uomo, sui 60 anni, da lì a poco ha ricevuto la sua diagnosi: quella di ittero. Proprio per questo motivo, la sua pelle aveva assunto quel colore giallastro. Nel caso in questione, quel colorito era provocato da un problema ben più grave: un tumore al pancreas, emerso nel corso degli accertamenti.

La massa tumorale aveva bloccato i dotti biliari e aveva provocato la condizione così spaventosa. Nel corso degli accertamenti i medici hanno scoperto che aveva anche un’altra massa in un’altra zona del corpo e, a quel punto, compresa la gravità della situazione, hanno deciso di operare immediatamente.

I chirurghi sono riusciti ad asportare entrambi tumori ma, per via della loro natura maligna, l’uomo dovrà sottoporsi anche a terapia, facendo controlli diagnostici per monitorare le sue condizioni post-intervento. Dall’anamnesi è emerso che a influire sulla sua salute è stato il suo pessimo stile di vita, essendo stato un fumatore incallito per 30 anni e un frequente utilizzatore di alcolici. Se continuasse in questo modo, le sue aspettative di sopravvivenza si ridurrebbero vertiginosamente.

Per scongiurare che tutto questo accada, gli è stato proibito di fumare e di bere e, subito dopo l’operazione, il colore della sua pelle è tornato normale dato che, dopo la rimozione dell’occlusione alle vie biliari, i suoi organi hanno ripreso a funzionare regolarente, evitando la sovrapproduzione di bilirubina che, una volta entrata in circolo nel sangue, provoca quella terribile colorazione della pelle.

Se l’ittero è una condizione piuttosto frequente nei neonati, specie in quelli che nascono prematuri, in cui viene considerata come manifestazione parafisiologica che rientra con la crescita del bambino e l’attivazione delle sue forme virali, se tale colorazione giallognola si verifica negli adulti è segno di una patologia. Sarà compito dei medici stabilirne il livello di gravità.

This website uses cookies. By continuing to use this site, you accept our use of cookies.  Per saperne di più