COMPRA UN TELEFONO MA GLIENE ARRIVANO 60 (E PUÒ TENERSELI)

 

L’ iPhone 15 Pro Max costa circa 1.700 euro  per cui capiamo bene  che non è proprio alla portata di tutti, specie oggi che la crisi ha fortemente depauperato le finanze degli italiani.  Eppure proprio un nostro connazionale, peraltro giovanissimo, è stato il fortunato protagonista di questo caso che sta facendo il giro del mondo.

Lo vedete in foto, si chiama Giovanni Petruzziello, è un imprenditore di 25 anni e si è trovato a ricevere non uno ma ben 60 iPhone, per un valore complessivo di circa 100mila euro…. 60 cellulari dello stesso modello, avete capito bene… e può tenerseli! E’ stato lui stesso a pubblicare il video che dimostra quanto gli è accaduto.

Tutto è partito da un errore commesso da chi ha ricevuto la sua richiesta d’ordine che gli si è rivelato fortunato. Giovanni ha ordinato in tutto 4 iPhone Pro Max, uno per lui e gli altri tre per i ragazzi che gestiscono i media. Eppure, con grandissimo stupore, gli sono stati recapitati pacchi molto grandi per dimensioni.

Curioso, come chiunque del resto, Giovanni ha aperto le scatole di cui ha mostrato il contenuto in un video che non è stato rimosso e che, in men che non si dica, ha fatto il boom di views, con più di 15 milioni di visualizzazioni. Petruzziello ha dichiarato: “L’ultima cosa che mi sarei aspettato è che fossero tutti iPhone 15 Pro Max da un terabyte” per poi mostrare: “e ci sono altre due scatole uguali”. 

Nel filmato il 25enne ha continuato a dire: “Ce ne sono 20 per scatola, mi pare, quindi in totale sono 60 e al momento vengono 1.700 l’uno. Gli mancano più di 100mila euro. Potrei avere un problema se pubblico questo video perché suppongo li stiano cercando. Che cosa faccio?”. Ovviamente in tanti, sotto il video, hanno postato i loro commenti, contenenti la loro personalissima idea. C’è chi ha fatto notare quanto quell’errore costerà un  caro prezzo, quello del licenziamento, a chi lo ha commesso; c’è chi gli ha consigliato di restituire tutti  quei cellulari in modo da salvare i colpevoli dell’errore,  chi ha iniziato a disprezzare  la Apple e chi sottolinea che la compagnia sia talmente ricca da non aver certo bisogno di vedersi restituiti i suoi telefoni.  Il giovane e fortunatissimo imprenditore,  in un altro video pubblicato in seguito, ha annunciato che potrà tenersi tutti i cellulari che gli sono stati recapitati per errore. E voi, cosa avreste fatto al suo posto?