Ecco cosa succede quando mangiamo pomodori: il nostro organismo…

 

Il frutto principe dell’estate è il pomodoro. Dalla parmigiana al sugo all’arrabbiata per non parlare dell’insalata, sono tantissimi i piatti che non ne possono fare a meno.

Ed ecco cosa succede e non sappiamo se si mangiano molti pomodori. Se si considera questo frutto dal punto di vista nutrizionale si vede che è ricco di fibre, vitamina A, B, C, K, ma anche di sali minerali, zinco, ferro e potassio. Quindi consumare pomodori apporta all’organismo tutti questi nutrienti.

In più il pomodoro è ricco di acido citrico, acido succinico e malico. Tutti favoriscono la digestione e la depurazione tramite la diuresi. (continua) ↓

Il licopene che dà il colore rosso, poi, abbassa il colesterolo, aiuta il sistema immunitario, previene attacchi di cuore e trombi del sangue.

Inoltre il pomodoro è ideale per chi desidera perdere peso grazie al suo basso apporto calorico. Insomma, mangiare pomodori tutti i giorni previene la comparsa di infezioni al tratto urinario, ripulisce dalle tossine ed è un toccasana per capelli e pelle. Pochi sanno che aiuta anche a proteggere dalle scottature solari.

L’unica avvertenza è di preferirlo cotto invece che crudo. Infatti antiossidanti e licopeni aumentano col calore. Tuttavia è meglio non esagerare con le quantità. Potrebbe causare alcuni disturbi allo stomaco come bruciori, mal di pancia, gonfiore, reflusso.

This website uses cookies. By continuing to use this site, you accept our use of cookies.  Per saperne di più