“Il Papa ha fatto un miracolo”. L’incredibile storia su Papa Francesco

Oggi, nel giorno dei funerali di Papa Francesco, viene fuori quello che è stato definito un miracolo tra le pagine di un interessante articolo de Il Messaggero, ripercorrendo, in dettaglio, cosa il nostro amatissimo pontefice ha fatto di immenso.

Bergoglio è deceduto il 21 aprile, lunedi’ dell’Angelo, meno di un giorno dopo la sua benedizione Ubi et Orbi che pasquale e il suo bagno di folla, in papamobile, a piazza San Pietro, gremita di fedeli per seguire le sue parole e per vederlo.

Nessuno si sarebbe potuto aspettare di ricevere il triste annuncio del suo decesso, di botto, come un fulmine a ciel sereno, a causa di un ictus e di un arresto cardiocircolatorio che se lo sono portati via in un soffio di vento mentre oggi, il mondo intero, è alle prese con i suoi funerali.

Avranno luogo alle dieci, in diretta mondiale, con l’ausilio di maxi schermi . E’ il giorno delle lacrime, del raccoglimento, della preghiera ma anche…. dei miracoli, come quello di cui vi parleremo.

Esiste un’incredibile storia su Papa Francesco, relativa ad un miracolo da lui fatto. Vediamo insieme di cosa si tratta, in dettaglio.

Massimiliano, docente di religione, artista, ha dovuto fare i conti con un problema serissimo riguardante la sorella Caterina,  volendole mandare un segnale per farle capire che c’era una luce infondo al tunnel, affidandosi a Papa Francesco, che aveva conosciuto il 23 giugno del 2021, quando gli aveva donato due sue opere.

Così ha inviato  a don Andrea la sua lettera per il Papa il 20 settembre del 2023, dall’effetto miracoloso per la sorella Caterina. Intervistato da Il Messaggero, Massimiliano ha detto: “Francesco ha compiuto un miracolo, ha riportato alla vita mia sorella Caterina. Era diventata un oggetto, la sua anima sembrava essere senza più vita, come il corpo di suo figlio, mio nipote. E non ci riconosceva più. La lettera che le scrisse Francesco fu come una carezza. Le parole scelte dal Papa la risvegliarono”.

Il 16 luglio del 2023 la vita di Caterina è stata, di colpo, sconvolta dal decesso del figlio 14enne Leonardo, rimasto coinvolto in un tremendo sinistro stradale mentre tornava da una serata al mare in provincia di Catanzaro, viaggiando in auto con tre amici. La loro vettura si  schiantò contro un albero. Questo è il racconto reso da Massimiliano Ferragina, il fratello di Caterina.

Massimiliano, ha aggiunto: “Devo farlo, tutti devono sapere chi era il Papa e quanto sia stato determinante per molte persone” , ribadendo lo stato di disperazione della sorella e della famiglia in generale: :”Non sapevo più cosa fare per risollevare Caterina: non mangiava, non beveva, non riconosceva né me, né mia madre. Le sono rimasto accanto, ma Caterina continuava a non reagire: il dolore, il lutto, l’avevano scaraventata violentemente in un’altra dimensione”.

Il prof e fratello premuroso, non ha aperto la lettera, né mai ha voluto conoscerne il contenuto, limitandosi a commentare così : “So solo che in poco tempo Caterina è tornata a reagire, è come se si fosse risvegliata da quel torpore che la stava strappando via alla vita” ed ancora: “le parole del Papa sono state un farmaco per Caterina, l’ultima terapia che le restava: era scivolata sempre di più in un tunnel nerissimo, fatto di dolore assoluto. Invece, per lei c’è stato un senso di amore e vicinanza concreto”. Caterina è rifiorita grazie al Papa.

This website uses cookies. By continuing to use this site, you accept our use of cookies.  Per saperne di più