Come ben sappiamo Papa Francesco ha dato precisa disposizioni per quanto riguarda i funerali. Il rituale infatti è cambiato ed è stato snellito proprio dalle regole che ha introdotto Francesco. Ci saranno durante la traslazione le tre stazioni previste ovvero Casa Santa Marta, Basilica di San Pietro e luogo di sepoltura ovvero la Basilica di Santa Maria Maggiore.
Francesco non ha voluto essere seppellito nelle Grotte Vaticane ma appunto nella Basilica di Santa Maria Maggiore nella “nuda terra” come espressamente richiesto nel testamento. Questa infatti l’unica richiesta che Francesco ha fatto.
Ma cosa c’è all’interno della bara? Ebbene come si può ben vedere dalle immagini che stanno circolando in queste ore e che sono state diffuse dallo stesso Vaticano all’interno della bara c’è il corpo di Francesco coperto con una tunica di colore rosso e la mitra papale, il cappello appunto simbolo del pontefice. La bara inoltre non ha i tre strati ovvero cipresso, piombo e rovere.
Secondo la nuova norma introdotta però all’interno della bara non c’è il pastorale papale. Francesco sarà il primo Papa defunto a essere sepolto fuori dal Vaticano dal 1903 quando Leone XIII venne tumulato nella Basilica di San Giovanni in Laterano.
Dopo il funerale del Papa che si terrà sabato 26 aprile alle 10 sul sagrato della Basilica di San Pietro in Vaticano il corpo del Santo PPadre verrà appunto portato a Santa Maria Maggiore dove sarà tumulato. Esequie che sono state quindi snellite dal Santo Padre in modo che da ora in poi il funerale del pontefice sia quello di un servo di Cristo e non quello di un potente del mondo.