La sua persona la conosciamo praticamente tutti. Stiamo parlando di Fabrizio Pregliasco una dei più importanti virologi italiani ed europei che come ben sappiamo abbiamo imparato a conoscere durante il periodo della pandemia.
Pregliasco è una personalità molto importante che da sempre informa gli italiani su quello che succede nel nostro Paese a livello di virus. Purtroppo in un mondo sempre più globalizzato è facilissimo prendere delle patologie molto serie. Una di queste viene appunto rappresentata oggi dal Covid.
Nonostante il virus sia ormai diventato quasi come una normale influenza, non provocando più sintomi gravissimi come nel passato, bisogna stare sempre molto attenti questo in quanto si tratta di una patologia che può provocare gravissime conseguenze nelle persone più fragili.
Proprio per questo esperti come Pregliasco informano sempre la popolazione su quello che accade nel mondo e in Italia per quanto riguarda appunto le principali patologie. Si tratta come sempre di informazioni molto importanti che esperti come Pregliasco elargiscono alla popolazione.
Fabrizio Pregliasco come si sa lavora a Milano e ancora oggi viene intervistato sui giornali e in televisione per quanto concerne problemi inerenti la salute pubblica che come spesso accade può essere colpita da vere e proprie emergenze che destano apprensione nella popolazione.
Purtroppo secondo Pregliasco il boom arriverà proprio nel mese di Aprile ecco che cosa dobbiamo aspettarci secondo l’esperto qualcosa che nessuno si sarebbe mai aspettato e che ha praticamente fatto il giro di tutta Italia in pochissimo tempo.
Secondo quanto rilevato anche dagli studi medici di Fabrizio Pregliasco nel mese di Aprile siamo assistendo ad una crescita esponenziale dei virus parainfluenzali. Si tratta di una situazione che sta mettendo a letto milioni di italiani i quali devono fare i conti appunto con questa situazione.
Sicuramente per la maggior dei casi si tratta di episodi non gravi ma preoccupa il numero delle persone messe ko appunto da questi virus. Questi ultimi si stanno diffondendo sempre di più nei mesi primaverili a causa delle condizioni meteo che mai come in questo periodo sono davvero incerte.
Gli sbalzi di temperatura contribuiscono alla circolazione virale in quanto le nostre difese immunitarie se si passa dal caldo al freddo possono diminuire e siamo quindi più soggetti a prenderci determinate patologia. Per non contare poi che Aprile e Maggio sono i mesi in cui sono attive le allergie.
Attualmente, si stimano più di 370.000 casi settimanali legati a virus respiratori, un dato che sottolinea la persistenza e la diffusione di questi agenti patogeni anche dopo il picco influenzale.
Pregliasco assieme agli altri colleghi virologi invita tutti quanti a seguire le più elementari norme di sicurezza in modo da non prendere appunto tali patologie e proteggere i più deboli. Infatti bisogna lavarsi spesso le mani specie quando si è stati in luoghi pubblici e tenere la distanza di sicurezza da chi mostra sintomi quali raffreddore eccetera.
Inoltre, è consigliabile prestare attenzione ai segnali del proprio corpo e consultare un medico in caso di sintomi persistenti o gravi. Insomma curare la propria salute è fondamentale durante questo cambio di stagione come sempre molto dinamico.