Tragico incidente stradale, perde la vita il noto calciatore

Il mondo dello sport piange una perdita incolmabile. Nikola Pokrivac, stimato centrocampista croato, è morto all’età di 39 anni in un tragico incidente stradale avvenuto venerdì sera nei pressi di Karlovac, nella Croazia centrale. La notizia ha sconvolto tifosi, amici e tutto il panorama calcistico internazionale, lasciando un vuoto difficile da colmare.

Una carriera tra successi e sfide personali

Formatosi nelle giovanili della Dinamo Zagabria, Pokrivac ha costruito una carriera di rilievo, vestendo le maglie di importanti club europei come l’AS Monaco e il Red Bull Salisburgo, dove si è distinto per tecnica, visione di gioco e leadership. La sua sensibilità e determinazione lo hanno reso un punto di riferimento tra i centrocampisti croati, tanto da essere convocato 15 volte nella nazionale croata tra il 2008 e il 2010.

Ma il suo percorso non è stato solo fatto di successi sportivi. Nel 2015, a soli 31 anni, gli venne diagnosticato un linfoma di Hodgkin, una prova durissima che lo costrinse a interrompere temporaneamente la carriera professionistica. La sua forza di volontà e il coraggio nel fronteggiare la malattia lo portarono, dopo anni di battaglie, a un miracoloso ritorno in campo nel 2021, sorprendendo tutti. Accantonato momentaneamente il livello professionale, scelse di continuare a giocare con il NK Vojnic, un club croato di livello più modesto, come segno della sua inesauribile passione per il calcio e della volontà di ispirare altri con il suo esempio.

L’incidente e il cordoglio di tutto il calcio

L’incidente di venerdì sera a Karlovac ha visto la sua auto coinvolta in uno scontro violentissimo con altri tre veicoli. Secondo le ricostruzioni dei media locali, l’impatto è stato devastante, e due dei passeggeri presenti a bordo, membri dello stesso club NK Vojnic, sono attualmente in condizioni critiche. Per Nikola, purtroppo, non c’è stato nulla da fare: le sue condizioni sono state immediate e letali.

Bivši hrvatski reprezentativac Nikola Pokrivač, koji je za Vatrene zaigrao 15 puta, a proteklih se godina uspješno borio s teškom bolesti, tragično je preminuo večeras u prometnoj nesreći u Karlovcu. 🙏

HNS izražava duboku sućut njegovoj obitelji zbog ovog nenadoknadivog… pic.twitter.com/ce8aDXSUJ1

— HNS (@HNS_CFF) April 18, 2025

La Federazione calcistica croata, attraverso un messaggio commosso, ha espresso tutto il dolore e la tristezza per questa perdita irripetibile: “Nikola Pokrivač, uomo di grande cuore e atleta coraggioso, ci ha lasciato tragicamente. Aveva già superato una grave malattia e aveva ritrovato la gioia di vivere e di giocare. Riposa in pace.” Anche il presidente della Federazione, Marijan Kustić, ha ricordato il suo straordinario percorso di resilienza e il ruolo di esempio che ha rappresentato per tutto il mondo del calcio.

L’AS Monaco, club dove Pokrivac ha lasciato un ricordo indelebile come centrocampista solido e intelligente, ha inviato le proprie condoglianze, sottolineando il valore umano e sportivo del giocatore, simbolo di tenacia e speranza anche nei momenti più difficili.

Un uomo che ha affrontato il dolore con coraggio

Oltre alle sue qualità sportive, Nikola Pokrivac è stato un esempio di forza personale. La sua lotta contro il linfoma di Hodgkin è diventata simbolo di speranza e resistenza per molti. Dopo anni di cure e sacrifici, il suo ritorno in campo ha rappresentato un trionfo della volontà umana.

L’ultimo capitolo della sua vita si è chiuso troppo presto, lasciando un vuoto grande e un ricordo indelebile di dedizione, umanità e coraggio. La sua fredda scomparsa ci ricorda quanto sia fragile la vita e quanto sia importante valorizzare ogni momento, affrontando le avversità con la stessa determinazione che lui ha sempre dimostrato.

Addio, Nikola Pokrivac. La tua luce continuerà a splendere nei cuori di chi ti ha amato e rispettato.

This website uses cookies. By continuing to use this site, you accept our use of cookies.  Per saperne di più