Strage in funivia, si stacca un cavo: caduta la cabina a monte, 4 vittime

Un guasto improvviso ha interrotto la corsa della funivia del Faito pochi minuti dopo la partenza, generando grande paura tra i passeggeri a bordo. Secondo quanto ricostruito, un cavo si è staccato facendo scattare il sistema di sicurezza, immobilizzando tutte le cabine sospese sulla tratta.

Nella cabina partita dalla stazione di base si trovavano 16 persone, tra cui alcuni turisti e residenti. Fortunatamente, nessuno è rimasto ferito nell’incidente, anche se l’emozione vissuta è stata intensa. La cabina si è fermata a causa del sistema di emergenza, creando un momento di grande tensione tra i passeggeri che si sono ritrovati sospesi nel vuoto.

Il peggio si è avuto per la cabina posizionata a monte, la cui caduta ha portato a conseguenze drammatiche. Secondo le prime ricostruzioni, quella cabina avrebbe precipitato pochi minuti dopo la staccata del cavo, coinvolgendo probabilmente l’operatore e quattro persone a bordo. Purtroppo, si attestano al momento almeno 4 vittime e un ferito grave, con i soccorritori impegnati a raggiungere i sopravvissuti nelle zone più impervie e colpite dal maltempo.

Le operazioni di soccorso sono subito scattate e i tecnici stanno lavorando intensamente per riportare a terra i passeggeri in sicurezza. La difficoltà maggiore risiede nella compromissione delle condizioni meteorologiche, peggiorate nelle ultime ore, che ostacolano le operazioni di soccorso e il raggiungimento delle cabine coinvolte.

Il cavo caduto ha anche inciso sulla linea ferroviaria della Vesuviana, già fermata per motivi di sicurezza, interrompendo la circolazione dei treni in tutta la zona. La nube di preoccupazione si diffonde tra gli abitanti e le autorità locali, che monitorano con attenzione la situazione.

Le autorità stanno indagando sulle cause dell’incidente, al momento attribuite al maltempo che avrebbe compromesso lo stato di conservazione dei fili e delle strutture. La speranza è che si possa fornire presto una mappa precisa delle condizioni e un’esatta valutazione delle vittime e dei feriti.

This website uses cookies. By continuing to use this site, you accept our use of cookies.  Per saperne di più