Maltempo, ciclone sull’Italia: ecco cosa sta succedendo

E’ emergenza maltempo in Italia, come del resto gli esperti avevano già  parlato. Stavolta, dunque, non c’è stato nessun colpo i scena ma la conferma della pioggia che sta scendendo su gran parte della nostra penisola. Lo scenario di queste ore è davvero molto complesso.

Sul suo sito, la protezione civile ha stilato un elenco, in corso d’aggiornamento, delle zone maggiormente colpite dai temporali, con in allegato le varie allerte che variano di gravità , dalle rosse, alle arancioni e a quelle gialle, più a basso rischio.

Purtroppo la settimana pasquale è all’insegna dell’acqua che scende copiosa, e la cosa non fa certo impazzire di gioia gli italiani, specialmente quelli che avrebbero voluto spendere questi giorni in modo diverso, magari all’aria aperta.

Puntualmente i bilanci vengono vanificati, e le organizzazioni saltano, quando di mezzo c’è un meteo sempre più birbante che, di certo, non aiuta. L’imprevedibilità è all’ordine del secondo,  ragion per cui non c’è da stupirsi che si passi dal sole più scottante all’ombrello in un batter di ciglia.

Un ciclone in Italia sta generando il panico.

Lo scenario meteorologico sulla nostra penisola, sta peggiorando drasticamente, tanto che la Protezione civile ha fatto scattare l’allerta per le prossime ore, soprattutto nella parte Nord dello Stivale,  legata al  maltempo,  Sull’Italia si sta abbattendo un ciclone tropicale e la situazione è davvero critica, in particolare, in Piemonte e Valle d’Aosta .

Qui sta buttando giù la pioggia che, normalmente, scende in 3 mesi. Per il momento la perturbazione, davvero intensa, si sta abbattendo sulla parte nordoccidentale d’Italia e le aree maggiormente colpite sono quelle dell’ alto Torinese, Biellese, Valle d’Aosta centro-orientale, alto Vercellese, Verbano-Cusio-Ossola, alto Novarese.

Finora sono stati registrati quantitativi di pioggia impressionanti, del doppio o del  triplo  rispetto a tutto il mese di Aprile,  in appena due giorni. E non è tutto, dal momento che la neve, così come il pericolo alluvioni, sono sempre in agguato.

A causa della forte ondata di maltempo, si stanno registrando  numerosi disagi e criticità. Mai come in queste ore, il ciclone, un vortice mediterraneo, denominato ‘Hans‘, si sta facendo sentire sulle Alpi, e questo peggiora la situazione, di suo già critica, per via del forte maltempo. A rischiare maggiormente sono Liguria, Piemonte e Lombardia, che in queste ore, stanno facendo i conti con precipitazioni intense.

Milano è in tilt a causa della pioggia e  del vento forte, che hanno  portato una serie di cadute di alberi in varie zone della città.  Il primo cittadino  ha ritenuto opportuno emettere un ‘ordinanza di chiusura dei parchi cittadini.   Maltempo, nella notte,  in  Valsesia, dove l’ondata di  pioggia battente  ha innalzato fortemente il livello di  fiumi e torrenti, rendendo necessarie le prime evacuazioni. Nella zona di Rima (VC) si è distaccata una valanga e ci sono state colate di fango e detriti.

This website uses cookies. By continuing to use this site, you accept our use of cookies.  Per saperne di più