Romano Prodi, spunta un nuovo video: scoppia la bufera
Romano Prodi, ex presidente del Consiglio italiano, è tornato al centro dell’attenzione mediatica dopo la diffusione di un video in cui appare chiaramente infastidito dalle domande di una giornalista. Il filmato, trasmesso nella puntata di “Lo stato delle cose” condotta da Massimo Giletti su Rai3, ha riacceso i riflettori su un episodio controverso che ha coinvolto Prodi e una collega, Lavinia Orefici, del programma “Quarta Repubblica”.
Il Contesto dell’Intervista
Il video in questione è stato girato a margine di un evento a Venezia, dove Prodi si è trovato faccia a faccia con Rebecca Pecori, la giornalista che ha incalzato l’ex premier su un gesto considerato inappropriato: una “tiratina” di capelli nei confronti di Orefici. Pecori ha chiesto a Prodi perché avesse compiuto un gesto simile nei confronti di una professionista che stava semplicemente svolgendo il suo lavoro. La risposta di Prodi è stata inizialmente un silenzio carico di tensione, seguito da un “Abbia rispetto, per favore”.
Nonostante il tentativo di Prodi di chiudere la discussione, Pecori ha rilanciato, chiedendo se fosse rispettoso tirare i capelli a una collega. Questo ha portato Prodi a perdere la pazienza e ad allontanarsi in fretta, rischiando di scontrarsi con uno dei suoi collaboratori, un momento che ha ulteriormente accentuato la tensione.
👉🏻 #PRODI PEGGIORA ULTERIORMENTE LA SUA GIÀ PRECARIA POSIZIONE…
Forse dovrebbero tenerlo a #casa, mi sembra non sia più in grado di controllarsi.
Fortunatamente, in questo caso, c’era la #scorta che lo ha trattenuto e accompagnato altrove! #vergogna #autocontrollo… pic.twitter.com/UsdA3KwbrQ — ALESSANDRA FONTANA (@alexiafontana) April 1, 2025
L’Episodio Controverso e le Reazioni
L’episodio della tiratina di capelli, avvenuto pochi giorni prima del confronto con Pecori, ha suscitato un’ondata di polemiche. Mentre alcuni hanno cercato di minimizzare l’accaduto definendolo uno scherzo, molti nel mondo del giornalismo hanno condannato il gesto come irrispettoso, evidenziando il dovere di rispettare il lavoro dei professionisti della stampa.
In aggiunta, durante la trasmissione di Giletti, è stato mostrato un altro video di Prodi risalente a due anni fa, in cui l’ex premier si era scontrato visibilmente con un barista che aveva fatto una battuta sulla politica italiana. La reazione di Prodi, che avrebbe risposto con una parola poco elegante, ha riacceso il dibattito sul suo atteggiamento nei confronti delle critiche.
Il Dibattito Pubblico e le Conseguenze
Questi recenti episodi hanno alimentato un acceso dibattito tra sostenitori e detrattori di Prodi. Alcuni difendono l’ex premier, sostenendo che la sua reazione sia dettata dall’esasperazione per le continue provocazioni, mentre altri affermano che un personaggio pubblico del suo calibro debba mantenere maggiore compostezza, specialmente nei confronti della stampa.