“Mamma è morta”. Lutto per la scomparsa dell’attrice, protagonista di uno dei più grandi capolavori del cinema

Il mondo del cinema e del teatro piange la scomparsa di Carole D’Andrea, storica interprete di Velma nella produzione di Broadway e nel film cult West Side Story. L’attrice, che ha lasciato un’impronta indelebile nel panorama artistico, è deceduta all’età di 87 anni, come confermato dalle sue tre figlie attraverso un toccante messaggio sui social media.

Nata il 28 agosto 1937, D’Andrea ha dimostrato fin da giovane un talento straordinario. A soli 16 anni, ha preso una decisione coraggiosa: ha rifiutato una borsa di studio alla Penn State University per inseguire il suo sogno di recitare a New York, dopo aver tragicamente perso i genitori in un incidente stradale. Il suo grande debutto è avvenuto nel 1957, quando ha interpretato il ruolo di Velma nella produzione originale di West Side Story, diretta da Jerome Robbins al Winter Garden Theatre.

Dopo il successo di Broadway, D’Andrea ha ripreso il suo ruolo iconico nella celebre trasposizione cinematografica del 1961, dove Velma si ritaglia uno spazio significativo come fidanzata di Ice, interpretato da Tucker Smith. La sua performance ha segnato un capitolo importante nella storia del musical, rendendola una figura celebrata tra gli appassionati.

Oltre al suo talento sul palcoscenico, D’Andrea ha saputo affrontare la vita con una dignità esemplare. Le sue figlie hanno condiviso un messaggio toccante, ricordando la forza e il coraggio con cui la madre ha affrontato le sue ultime settimane, sottolineando come sia stato un privilegio essere al suo fianco nel momento del suo addio. Un particolare significativo è che l’attrice è scomparsa proprio nel giorno del suo 44esimo anniversario di sobrietà in Alcolisti Anonimi, un traguardo che per lei rappresentava un cambio di vita fondamentale.

La carriera di Carole D’Andrea a Broadway è continuata con altri ruoli significativi, tra cui una parte in Gypsy nel 1959, anche se inizialmente doveva interpretare Dainty June. Tuttavia, la sua carriera ha subito una pausa quando ha deciso di dedicarsi alla crescita delle sue tre figlie, Robin, Andrea e Hilary, nate dal suo matrimonio con l’attore Robert Morse, noto per i suoi ruoli sia a Broadway che nella serie Mad Men.

La sua eredità artistica rimane viva nel cuore di chi ha amato il teatro musicale e il cinema. L’interpretazione di Velma da parte di Carole D’Andrea è ricordata come una delle più iconiche, e la sua presenza sul palcoscenico continuerà a ispirare generazioni di artisti e appassionati. Mentre il mondo del cinema e del teatro si unisce nel lutto, la sua storia e il suo talento vivranno per sempre.

This website uses cookies. By continuing to use this site, you accept our use of cookies.  Per saperne di più