Inps, l’annuncio poco fa: bisogna farlo entro il 28 febbraio
Tutti noi abbiamo a che fare con l’Inps. Si tratta del noto e più importante istituto previdenziale presente nel nostro Paese a cui tutti ci rivolgiamo per conoscere la nostra posizione previdenziale e quindi conoscere i contributi che abbiamo.
L’istituto si occupa anche di elargire dei sussidi a favore dei meno abbienti pensiamo ad esempio al ruolo che l’INPS ha ricoperto durante la pandemia in quanto ha stanziato dei fondi previsti dal Governo per aiutare tutte quelle persone che a causa delle chiusure non riuscivano a lavorare.
L’INPS è stata fondata tantissimi anni addietro e da allora è un ente tra i più importanti del nostro Paese. Al giorno d’oggi anche l’istituto si è dotato di moderne tecnologie con le quali emana i suoi servizi al pubblico, e non c’è sempre bisogno di recarsi per forza negli uffici per sbrigare delle pratiche.
Oggi infatti si può vedere la propria posizione previdenziale anche collegandosi semplicemente al sito internet di INPS e da li accedere alla propria area riservata con Carta di Identità Elettronica o Spid e quindi conoscere in tempo reale la propria posizione e anche se ad esempio il nostro datore di lavoro sta scaricando i contributi.
Insomma tramite i servizi erogati dall’INPS si possono conoscere tantissimi particolari circa la propria posizione lavorativa, ma anche quanto spetta magari di pensione.
Proprio in queste ore sono arrivati ulteriori comunicazioni da parte di INPS bisogna farlo subito entro il 28 febbraio altrimenti si potrebbe andare incontro a situazioni molto serie.
Secondo quanto si apprende dalla stampa nazionale ci sono nuove risorse per quanto riguarda l’Assegno Unico Universale. Si tratta di una misura che è destinata appunto alle famiglie che però hanno figli a carico.
Ogni anno sono moltissime le famiglie che beneficiano di questo aiuto economico dallo Stato che di questi tempi non è poco visto che le famiglie stentano ad arrivare alla fine del mese. E questa misura aiuta moltissimi di loro a venire incontro alle difficoltà quotidiane.
Purtroppo in questi giorni s ista verificando un ritardo circa la pubblicazione del calendario dei pagamenti per l’AUU. Si tratta di una situazione che sta preoccupando i beneficiari ma secondo quanto comunicato già in precedenza dall’INPS le prime erogazioni dovrebbero avvenire entro metà gennaio.
“Quando avremo novità le condivideremo con voi come sempre. Ne approfittiamo per ricordare che le date del calendario pagamenti sono orientative e che generalmente gli accrediti avvengono entro la fine del mese” – così ha scritto INPS in un messaggio destinato agli utenti.
Bisogna inoltre ricordare che chi percepisce gli assegni non dovrà fare nuovamente domanda anche se c’è bisogno comunque di aggiornate il proprio ISEE tramite i canali convenzionali anche recandosi da un patronato entro e non oltre il prossimo 28 febbraio 2025.
Comunque sia gli aventi diritto hanno già ricevuto da parte di INPS una precompilata con i dati da aggiornare riguardo all’ISEE che è l’indicatore appunto della situazione famigliare la quale da un anno all’altro può cambiare, e potrebbe quindi anche cambiare la somma da erogare al beneficiario. Fate attenzione quindi a questa scadenza.