Addio al grande imprenditore italiano: ha scritto la storia della moda

Un triste evento ha colpito il mondo della moda:ย Carlo Zaccardiย รจ venuto a mancare nella notte tra mercoledรฌ 19 e giovedรฌ 20 febbraio, allโ€™etร  di 59 anni. I funerali si svolgeranno sabato 22 febbraio alle 10.30 presso il Duomo di Monza.

Carlo Zaccardi, insieme ai suoi fratelli Claudio, Fabrizio e Roberto, ha fondato nel 1985 a Monza la catena di negozi multi-brandย Brian&Barry.ย Oggi, uno dei punti vendita del noto gruppo di grandi magazzini italiani si trova ancora aย Monza, mentre nel corso degli anni sono state aperte anche filiali aย Milanoย e adย Alba, in Piemonte. Oltre allโ€™abbigliamento, il marchio offre calzature, gioielli, prodotti di bellezza e articoli di design.

Nel 2003, la societร  dei Zaccardi ha acquisitoย Boggiย per 13,2 milioni di euro. Oggi, il famoso brand di moda maschile conta 235 negozi in tutto il mondo, oltre a numerosi franchising, distribuiti in 61 Paesi tra Europa, Asia, Medio Oriente, Russia e Sud America. Fondata nel 1939 a Monza da Paolo Boggi, lโ€™azienda ha visto una significativa espansione internazionale solo dopo lโ€™acquisizione da parte dei Zaccardi, con la sede principale attualmente situata a Mendrisio.

La storia imprenditoriale della famiglia Zaccardi risale al 1924, quando Pietro e Maria Zaccardi aprirono una piccola boutique a Monza. Successivamente, il loro figlio Ermanno fondรฒ negli anni โ€™70 il gruppo Happening. Nel 1985, la famiglia inaugurรฒ il primo negozio Brian&Barry e, nel 2003, Carlo, Claudio e Roberto Zaccardi, figli di Ermanno, acquisirono il marchio Boggi, consolidando cosรฌ il prestigio del loro cognome nel settore della moda