Sondaggi, è crollo totale: un partito ai minimi storici, ecco chi invece può sorridere

Negli ultimi sondaggi condotti da Euromedia Research, il panorama politico italiano si presenta con un centrodestra in posizione di forza, mentre l’opposizione sembra attraversare un periodo di difficoltà. Fratelli d’Italia, guidato da Giorgia Meloni, ha registrato un incremento dello 0,1%, raggiungendo il 30,7% delle preferenze degli elettori. Questo dato evidenzia una continua crescita del partito, che si conferma come il principale attore politico della coalizione.

All’interno della stessa alleanza, Forza Italia, sotto la guida di Antonio Tajani, ha visto una crescita simile, con un incremento dello 0,1% che la porta al 9,3%. La Lega, invece, mantiene una posizione stabile, attestandosi all’8,9%, mentre Noi Moderati rimane invariato allo 0,6%. Questi numeri suggeriscono una certa coesione all’interno del centrodestra, con i partiti che sembrano beneficiare della leadership di Meloni e Tajani.

The 5-Star Movement’s Senators were absent for confidence vote in the Upper House on the government’s aid decree for the cost-of-living crisis, in Rome, Italy, 14 July 2022. The decree passed with 172 votes in favour and 39 against. Premier Mario Draghi went to the Quirinal Palace to meet President Sergio Mattarella on Thursday after the 5-Star Movement (M5S) failed to take part in a confidence vote in the Senate on a government decree, effectively pulling its support for the executive. Former European Central Bank (ECB) President Draghi had said this week that he would not continue with his government of national unity without the support of the M5S. ANSA/ANGELO CARCONI

Dall’altro lato dello spettro politico, il Partito Democratico, diretto da Elly Schlein, ha subito una flessione dello 0,7%, scendendo al 23,5%. Questo calo di consensi sembra aver avvantaggiato il Movimento Cinque Stelle, che ha guadagnato lo 0,8%, attestandosi all’11%. La situazione è ulteriormente complicata per il centrosinistra, dato che Alleanza Verdi e Sinistra, sotto la guida di Nicola Fratoianni e Angelo Bonelli, ha registrato un lieve aumento dello 0,1%, raggiungendo il 5,7%. Questi dati suggeriscono una riorganizzazione delle forze all’interno dell’opposizione, con il Movimento Cinque Stelle che sembra attrarre elettori insoddisfatti dal PD.

Il quadro politico generale rimane relativamente stabile, con il centrodestra che continua a dominare le preferenze degli elettori. Tuttavia, la difficoltà del Partito Democratico nel mantenere un consenso solido potrebbe rappresentare un campanello d’allarme per il centrosinistra. L’erosione dei consensi a favore del Movimento Cinque Stelle indica una potenziale riorganizzazione delle alleanze politiche e una necessità di riflessione da parte dei leader dell’opposizione.

Resta da vedere come evolveranno queste tendenze nei prossimi mesi e quali strategie adotteranno i vari partiti per consolidare o recuperare consensi.