Sanremo 2025, l’annuncio a tarda notte: ecco chi ha vinto la categoria cover

Ormai manca davvero pochissimo. Questione di ore e sapremo chi sarà il vincitore, o la vincitrice, di questa 75esima edizione del Festival di Sanremo. Una edizione che è stata contrassegnata da tantissimi colpi di scena e anche da rovinose cadute dalla scale dell’Ariston.

E infatti il Festival si è aperto come si ricorderà con due notizie che hanno tenuto in pensiero gli italiani, ovvero quanto a Francesca Michielin, prima, e a Kekko Silvestre dei Modà poco dopo. I due infatti durante le prove sono caduti dalle scale del teatro Ariston facendosi male.

Le loro condizioni non erano gravi per cui con qualche tutore in più sono riusciti a prendere parte alla manifestazione. E hanno gareggiato benissimo a ben vedere. La Michielin cantanto si è anche commossa alla fine del brano. Tutti i cantanti hanno portato sul palco la loro energia.

Energia apprezzata sia dal conduttore che dai co-conduttori che in queste quattro serate di Festival hanno accompagnato Carlo Conti. Il conduttore pare molto soddisfatto anche degli ascolti che sta avendo il Festival di Sanremo questo in quanto lo share tocca dai 10 ai 12 milioni di spettatori a sera.

E si vedrà quale sarà lo share della finalissima. Tutti gli italiani stanno puntando sul proprio cantante preferito e gli artisti in gara quest’anno sono tutti davvero molto bravi come sempre starà alla giuria e soprattutto al televoto decretare il vincitore finale.

Quella del 14 febbraio era la serata destinata ai duetti e alle cover. C’era tanta attesa per vedere tutti e 29 i protagonisti del Festival duettare con altri cantanti altrettanto famosi. E le sorprese non sono mancate neanche in questo frangente.

In primis ha colpito la presenza durante la serata del super ospite Roberto Benigni che era stato annunciato in mattinata dallo stesso conduttore Carlo Conti. Roberto come sempre ha fatto divertire il pubblico con le sue battute e apprezzato il Festival di Sanremo.

Come detto tutti e 29 i cantanti in gara si sono esibiti. Tra i duetti quelli che hanno colpito sono stati quello composto da Serena Brancale e Alessandra Amoroso, una barese l’altra originaria della provincia di Lecce, che hanno dato vita ad un duetto tutto pugliese che è molto piaciuto al pubblico.

C’era anche attesa per Fedez e Marco Masini che si sono esibiti sulle note di Bella stronza, notissima canzone di Masini che tanto successo ha fatto. La cantante Clara è uscita fuori dagli schemi e ha duettato con Il Volo esibendosi sulle note di Sound of Silence esibizione che è piaciuta parecchio.

Insomma ogni cantante ha scelto con chi duettare e alla fine della serata Carlo Conti ha annunciato il vincitore della serata cover che anticipa quindi la finalissima. L’annuncio è arrivato a tarda notte dopo l’una come accade solitamente in queste puntate del Festival, e il vincitore si è ovviamente molto commosso all’annuncio.

vincere quindi la serata cover della 75esima edizione del Festival di Sanremo è Giorgia che ha interpretato assieme ad Annalisa la canzone Skyfall brano Premio Oscar di Adele. Secondi classificati Lucio Corsi con Topo Gigio che hanno cantato Nel Blu Dipinto di Blu (Domenico Modugno) e terzi Fedez con Marco Masini che hanno cantato Bella Stronza (Masini).