Simone Cristicchi a Sanremo 2025, il significato della sua canzone “Quando sarai piccola”

Dopo una lunga attesa è finalmente iniziata la 75esima edizione del Festival di Sanremo condotta da Carlo Conti che si concluderà sabato 11 febbraio in diretta dal Teatro Ariston. In gara ci saranno 29 cantanti – che in realtà sarebbero dovuti essere 30, ma dopo il suo ritiro Emis Killa non è stato sostituito – ai quali aggiungono 4 nuove proposte. Ad aprire la prima serata di Sanremo 2025 è stata Gaia, mentre a chiuderla saranno i The Kolors.

Sanremo 2025, gli ospiti della prima serata

Nel corso della prima serata di Sanremo 2025, dunque, ci sarà spazio per l’esibizione dei 29 cantanti in gara che avranno la possibilità di far ascoltare per la prima volta i loro brani. Nel corso della serata, però, ci saranno anche degli ospiti: vale a dire Jovanotti e le cantanti Noa e Mira Awad, una palestinese e l’altra israeliana, che porteranno sul palco dell’Ariston la loro versione di “Imagine” di John Lennon, facendosi portatrici di un messaggi di pace.

Simone Cristicchi a Sanremo 2025 con “Quando sarai piccola”

Tra i protagonisti della 75esima edizione del Festival di Sanremo ci sarà sicuramente Simone Cristicchi che si presenta con la canzone “Quando sarai piccola“. Per l’artista quella a Sanremo 2025 sarà la quinta partecipazione al Festival tra i big della kermesse canora più famosa d’Italia. L’esordio risale al 2007, quando vinse con la canzone “Ti regalerò una rosa”, brano che conquistò anche il premio della Critica e della Sala Stampa Radio-Tv Lucio Dalla. Cristicchi è tornato sul palco dell’Ariston 3 anni dopo con “Menomale” e nel 2013 con “La prima volta che sono morto” e “Mi manchi”. L’ultima partecipazione al Festival di Sanremo risale al 2019 quando cantò “Abbi cura di me”, brano con il quale si aggiudicò il premio Sergio Endrigo per la miglior interpretazione e il premio Giancarlo Bigaggi per la miglior composizione musicale.

Simone Cristicchi a Sanremo 2025, il significato di “Quando sarai piccola”

Simone Cristicchi si presenta a Sanremo 2025 con “Quando sarai piccola”, canzone alla quale hanno lavorato anche Nicola Brunialti e Amara. Il brano rappresenta una lettera alla mamma dell’autore romano, quando il ruolo di genitore si inverte e i ricordi della donna svaniscono. Nell’intervista fatta a “Rai Play” il cantante ha spiegato che sul brano dell’Ariston porterà una canzone molto intima e poetica che parla del momento in cui, nel corso della vita, i figli diventano genitori dei propri genitori, restituendo loro tutto l’amore che abbiamo ricevuto. Si tratta di una canzone che nasce per indagare il rapporto che esiste tra genitori e figli nel momento in cui i due ruoli si ribaltano.