Sanremo, falsa partenza: mezzo minuto senza audio. L’omaggio a Frizzi, Clerici si commuove

Tutto pronto per la prima serata del nuovo Sanremo, che segna la fine dell’era Amadeus e l’avvento di Carlo Conti. A caratterizzare la prima serata del Festival saranno tante sorprese: l’apertura con l’omaggio a Ezio Bosso sulle note del brano Following a Bird, che il maestro portò all’Ariston nel 2016, rivisitato dall’orchestra guidata da Pinuccio Pirazzoli. E poi Jovanotti con le sue cento batterie, gli amici Gerry Scotti e Antonella Clerici, il messaggio di pace di Noa e Mira Wad che cantano insieme Imagine e i 29 artisti in gara.

E poi i cantanti, ovviamente. Quelli in gara sono 29, dopo il ritiro di Emis Killa, e la serata dovrà avere un ritmo serrato per poter tenere fede al proposito. Dalle prove è emersa una prima scaletta, che potrebbe poi rivelarsi definitiva: ecco l”ordine di esibizione

21:30 Cristicchi e la dedica alla madre

Cristicchi, stupenda e commovente la dedica alla madre con la sua canzone fortissima che parla del tema dei genitori che invecchiano.

21:20 – Ricordano commossi Fabrizio Frizzi

Ricordato da Jerry Conti e Clerici il loro “c’è un amico in me” Fabrizio Frizzi.

Il look di Noemi ha ricordato ai più l’iconico indossato da Chiara Ferragni a Sanremo 2024

20:45 – Problemi di audio

Prima gaffe per la serata: non si è sentito nulla per 30 secondi. L’audio della Rai si chiude mentre il conduttore Carlo Conti parla dell’omaggio a Ezio Bosso. Poi il nulla, fino all’annuncio della prima cantante: Gaia

18:40 – Elodie in conferenza stampa: bomba su Meloni

«No. Neanche se mi tagliassero una mano». Così Elodie ha risposto in conferenza stampa a chi le ha chiesto se voterebbe mai Giorgia Meloni. Poi, la cantante si è aperta su temi più personali: «Io ho molta paura della solitudine. Mi spaventa più della morte. Non vorrei mai trovarmi sola». Ha spiegato che, sebbene a volte sia necessaria per riflettere e ritrovare se stessi, per lei la solitudine resta qualcosa da usare solo «per fare dei ragionamenti personali». Elodie ha aggiunto: «Amo stare con le persone, ho bisogno degli altri. Ho un brutto rapporto con la solitudine». Parlando del suo percorso, ha confessato di aver imparato ad ascoltarsi e a capire cosa desidera davvero. «Sono più consapevole dell’amore che provo per questo mestiere. Da piccola non mi sarei mai aspettata tutto questo. Non me ne frega niente di vincere», ha concluso.

Gaia – Chiamo io chiami tu
Francesco Gabbani – Viva la vita
Rkomi – Il ritmo delle cose
Noemi – Se t’innamori muori
Irama – Lentamente
Coma_Cose – Cuoricini
Simone Cristicchi – Quando sarai piccola
Marcella Bella – Pelle diamante
Achille Lauro – Incoscienti giovani
Giorgia – La cura per me
Willie Peyote – Grazie ma no grazie
Rose Villain – Fuorilegge
Shablo feat Guè, Joshua e Tormento – La mia parola
Olly – Balorda nostalgia
Elodie – Dimenticarsi alle 7
Massimo Ranieri – Tra le mani un cuore
Tony Effe – Damme ‘na mano
Serena Brancale – Anema e core
Brunori Sas – L’albero delle noci
Modà – Non ti dimentico
Clara – Febbre
Fedez – Battito
Lucio Corsi – Volevo essere un duro
Bresh – La tana del granchio
Sarah Toscano – Amarcord
Joan Thiele – Eco
Rocco Hunt – Mille vote ancora
Francesca Michielin – Fango in paradiso
The Kolors – Tu con chi fai l’amore